giovedì, Gennaio 23, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Disabilità, Barelli (FI): impegno...

Incontro con gli amministratori locali con delega alla disabilità e al sociale...

Al via l’anno giudiziario,...

Nordio a Napoli, toghe fuori da aula. Cnf: "Anm rispetti istituzioni" ...

Lollobrigida: con sforzi Governo...

Risultato più soddisfacente crescita reddito medio agricoltori Roma, 23 gen. (askanews)...

Processo su tamponi rapidi...

Erano all'epoca Covid coordinatore microbiologie e DG di Azienda 0 Milano,...
HomeAttualitàEcco le nuove...

Ecco le nuove linee guida OCSE-G20 per la tutela dei consumatori sui prodotti finanziari

Dodici ‘capitoli chiave’ resi noti dalla Banca d’Italia

Sono 12 i nuovi principi chiave fissati dalla Task Force Ocse-G20 per la Tutela dei consumatori sui prodotti finanziari (High-Level Principles on Financial Consumer Protection), una soft law che stabilisce i requisiti fondamentali cui gli ordinamenti nazionali dovrebbero attenersi per tutelare in modo efficace i consumatori su questo versante.

Ecco le tematiche: quadro normativo, regolamentare e di vigilanza; ruolo degli organismi di vigilanza; accesso inclusione finanziaria; alfabetizzazione consapevolezza finanziarie; competizione; trattamento dei consumatori equo e corretto; informazione trasparenza; prodotti finanziari di qualità; condotte cultura aziendali responsabili dei fornitori di servizi finanziari e degli intermediari; tutela dei beni e dei consumatori da frodi, truffe e utilizzi indebiti; tutela dei dati e della privacy dei consumatori; gestione e risoluzione dei reclami.

Con un avviso, la Banca d`Italia spiega che i principi sono stati aggiornati rispetto alla prima versione, pubblicata nel 2011, anche per tenere conto degli insegnamenti tratti dall’impatto del Covid sui consumatori di prodotti e servizi finanziari, nonché dell’evoluzione della digitalizzazione.

Essi, pertanto, toccano tutti gli aspetti rilevanti, dice Bankitalia: dal quadro normativo agli strumenti di vigilanza sugli intermediari, dall’alfabetizzazione all’inclusione finanziaria, dalla trasparenza alla tutela dei beni dei consumatori da frodi o truffe, senza dimenticare la tutela della privacy dei consumatori e la gestione e risoluzione di potenziali reclami.

Giovanni Lombardi Stronati

Correlati

Si rompe un bicchiere in conferenza stampa, Giorgetti: “Porta bene?”

La battuta durante la presentazione della manovraRoma, 16 ott. (askanews) - Durante la presentazione della manovra alla stampa, mentre il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti stava cominciando a parlare, il viceministro Maurizio Leo ha rotto un bicchiere."Non so se è...

Zelensky esclude cessioni territoriali per porre fine a guerra

Nel "piano per la vittoria" ingresso nella Nato e armi a lungo raggioMilano, 16 ott. (askanews) - L'ingresso nella Nato e l'uso di armi a lungo raggio contro i territori occupati e contro la Russia. Sono alcuni dei punti...

Vino, per il Consorzio Chianti un “coast to coast” negli Usa

Il tour "Chianti Lovers" il 7 ottobre a NY e il 9 a San Francisco Milano, 4 ott. (askanews) – Viaggio "coast to coast" per il Consorzio Chianti negli Stati Uniti in occasione del "Chianti Lovers U.S. Tour...