domenica, Marzo 16, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Raid Usa in Yemen,...

(Adnkronos) - Almeno 31 civili sarebbero rimasti uccisi e altri 101 feriti...

Macedonia del Nord, incendio...

(Adnkronos) - Strage in una discoteca di Kocani, in Macedonia del Nord,...

Che tempo che fa,...

(Adnkronos) - 'Che tempo che fa' di Fabio Fazio torna questa sera,...

Domenica In, ospiti oggi...

(Adnkronos) - Nuova puntata oggi 16 marzo per 'Domenica In', con tanti...
HomeAttualitàYoon: non chiediamo...

Yoon: non chiediamo al Giappone d’inginocchiarsi per la storia

Presidente sudcoreano: per sicurezza necessario rapporto con Tokyo

Roma, 24 apr. (askanews) – Il presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol ha ribadito il suo impegno a far progredire le relazioni con il Giappone, affermando in un’intervista pubblicata dal Washington Post che non si può pensare che il Giappone “debba inginocchiarsi a causa della storia di 100 anni fa”.

Yoon ha fatto riferimento al dominio coloniale giapponese della Corea del 1910-45, durante il quale furono commesse quelle che sono considerate atrocità, come la mobilitazione dei coreani per il lavoro forzato e lo sfruttamento delle cosiddette “donne di conforto”, sfruttate sessualmente nei bordelli militari dell’Armata imperiale nipponica fino alla conclusione della seconda guerra mondiale.

“L’Europa ha vissuto diverse guerre negli ultimi 100 anni e nonostante ciò, i paesi in guerra hanno trovato il modo di cooperare per il futuro”, ha detto Yoon nell’intervista. “Non posso accettare l’idea che a causa di ciò che è accaduto 100 anni fa (…) che loro (i giapponesi) debbano inginocchiarsi a causa della storia di 100 anni fa. E questo è un problema che richiede una decisione”, ha detto il presidente sudcoreano.

Yoon ha anche affermato che le preoccupazioni per la sicurezza della Corea del Sud sono troppo urgenti per ritardare la cooperazione con Tokyo, anche se alcuni critici non ne sono convinti.

Il presidente sudcoreano ha cercato in modo deciso di ricucire le relazioni con il Giappone, di fatto liberando le imprese giapponesi condannate a risarcire le vittime del lavoro forzato dall’incombenza.

“Le relazioni Corea del Sud-Giappone devono essere normalizzate e ciò non può essere ritardato”, si legge in una nota diffusa dopo la pubblicazione dell’intervista dalla presidenza di Seoul. “Poiché i paesi in Europa cooperano per il futuro anche dopo aver attraversato guerre devastanti – ha continuato -, il miglioramento delle relazioni Corea del Sud-Giappone è un percorso verso il futuro che dovrebbe essere intrapreso”.

Con una mossa rara, la presidenza ha anche rilasciato commenti aggiuntivi di Yoon non inclusi nell’intervista. “Tra paesi che condividono valori, i problemi storici e del passato possono essere risolti attraverso il dialogo”, ha sostenuto Yoon.

L’intervista è arrivata in concomitanza con la partenza di Yoon una visita di stato di sei giorni negli Stati Uniti per colloqui con il presidente Joe Biden, dove dovrebbero essere discusse una serie di questioni bilaterali e globali.

Per quanto riguarda la possibilità di cominciare a fornire aiuti militari all’Ucraina, Yoon ha detto al Washington Post: “Certo, l’Ucraina è sotto un’invasione illegale, quindi è opportuno fornire aiuti, ma quando si tratta di come e cosa forniremo, non possiamo non considerare molti rapporti diretti e indiretti tra il nostro Paese e i paesi in guerra “.

Correlati

Si rompe un bicchiere in conferenza stampa, Giorgetti: “Porta bene?”

La battuta durante la presentazione della manovraRoma, 16 ott. (askanews) - Durante la presentazione della manovra alla stampa, mentre il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti stava cominciando a parlare, il viceministro Maurizio Leo ha rotto un bicchiere."Non so se è...

Zelensky esclude cessioni territoriali per porre fine a guerra

Nel "piano per la vittoria" ingresso nella Nato e armi a lungo raggioMilano, 16 ott. (askanews) - L'ingresso nella Nato e l'uso di armi a lungo raggio contro i territori occupati e contro la Russia. Sono alcuni dei punti...

Vino, per il Consorzio Chianti un “coast to coast” negli Usa

Il tour "Chianti Lovers" il 7 ottobre a NY e il 9 a San Francisco Milano, 4 ott. (askanews) – Viaggio "coast to coast" per il Consorzio Chianti negli Stati Uniti in occasione del "Chianti Lovers U.S. Tour...