domenica, Marzo 16, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Trump invoca poteri di...

(Adnkronos) - Il presidente Donald Trump ha invocato poteri di guerra raramente...

Trump: “Segnali buoni da...

(Adnkronos) - "I segnali sembrano molto buoni". Donald Trump continua a mostrarsi...

Terremoto ai Campi Flegrei,...

(Adnkronos) - Nuova scossa di terremoto sabato 15 marzo nell'area dei Campi...

Terremoto oggi alle isole...

(Adnkronos) - Terremoto di magnitudo 4.0 alle Isole Egadi (Trapani) oggi 15...
HomeAttualitàXi Jinping: ci...

Xi Jinping: ci opporremo a spinte indipendentiste di Taiwan

Il presidente cinese chiude il Congresso nazionale del popolo

Roma, 13 mar. (askanews) – Il presidente cinese Xi Jinping, nel suo discorso odierno di chiusura della sessione di lavori del Congresso nazionale del popolo, ha ribadito l’ostilità di Pechino a ogni spinta “indipendentista” a Taiwan.

Xi, che venerdì ha ottenuto dal Congresso la sua conferma per il terzo mandato come presidente della Cina, ha chiuso i lavori con un discorso di fronte ai delegati riuniti.

In un discorso in cui ha enumerato le linee-guida della sua politica per il futuro della Cina, Xi ha confermato la necessità di una “riunificazione nazionale” come “essenza del ringiovanimento nazionale” e ha posto la questione di Taiwan come una priorità del suo terzo mandato.

“Dobbiamo opporci attivamente alle forze esterne e alle attività secessioniste che puntano all’indipendenza di Taiwan. Dobbiamo portare avanti con fermezza la causa del ringiovanimento e della riunificazione nazionale”, ha detto.

Il presidente cinese ha poi ribadito di voler “promuovere lo sviluppo pacifico delle relazioni tra le due sponde dello Stretto”. Xi tuttavia ha spesso ripetuto di non escludere l’uso della forza per riconquistare l’isola.

Inoltre, nel discorso, Xi ha enfatizzato il tema della sicurezza, definendolo “il fondamento dello sviluppo, come la stabilità è un prerequisito per la prosperità”. Il presidente ha chiesto di “rafforzare la capacità della Cina di salvaguardare la sicurezza nazionale, migliorarne la governance, migliorare il sistema di governance sociale e salvaguardare il nuovo modello di sviluppo della Cina con una nuova architettura di sicurezza”.

Il leader, che è anche segretario del Partito comunista cinese e capo della Commissione centrale militare, ha anche indicato tra le sue priorità la modernizzazione della difesa e costruire le forze armate in una “Grande Muraglia d’acciaio” in grado di salvaguardare efficacemente la sovranità nazionale, la sicurezza e gli interessi di sviluppo.

Il tema dell’unità della leaderhip e del popolo cinesi in una mobilitazione collettiva è stato il centro teorico del suo discorso. In questo senso, ha chiesto un impegno affinché la modernizzazione vada a beneficio di tutti “in modo equo” per promuovere l’unità. “In tal modo – ha detto il presidente cinese -, mobiliteremo tutti i fattori favorevoli e formeremo una forza potente che faciliterà la costruzione di un grande paese socialista moderno e il progresso del ringiovanimento nazionale”.

Nel suo discorso, ancora, Xi ha posto una particolare enfasi sulla strategia di rafforzamento della ricerca scientifica e dell’istruzione, per raggiungere l’autosufficienza tecnologica. “La Cina – ha affermato – deve lavorare per raggiungere una maggiore autosufficienza e forza nella scienza e nella tecnologia, promuovere la trasformazione e l’aggiornamento industriale, far progredire lo sviluppo urbano-rurale e regionale coordinato e promuovere lo sviluppo economico e sociale verde ea basse emissioni di carbonio”.

Correlati

Si rompe un bicchiere in conferenza stampa, Giorgetti: “Porta bene?”

La battuta durante la presentazione della manovraRoma, 16 ott. (askanews) - Durante la presentazione della manovra alla stampa, mentre il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti stava cominciando a parlare, il viceministro Maurizio Leo ha rotto un bicchiere."Non so se è...

Zelensky esclude cessioni territoriali per porre fine a guerra

Nel "piano per la vittoria" ingresso nella Nato e armi a lungo raggioMilano, 16 ott. (askanews) - L'ingresso nella Nato e l'uso di armi a lungo raggio contro i territori occupati e contro la Russia. Sono alcuni dei punti...

Vino, per il Consorzio Chianti un “coast to coast” negli Usa

Il tour "Chianti Lovers" il 7 ottobre a NY e il 9 a San Francisco Milano, 4 ott. (askanews) – Viaggio "coast to coast" per il Consorzio Chianti negli Stati Uniti in occasione del "Chianti Lovers U.S. Tour...