lunedì, Marzo 17, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Ucraina, domani colloquio Putin-Trump:...

(Adnkronos) - Donald Trump domani parlerà con Vladimir Putin della fine della...

Miami Open: date, programma,...

(Adnkronos) - Dopo Indian Wells, torneo che ha visto la vittoria di...

Cancro orofaringeo da Hpv,...

(Adnkronos) - Un esame sulla saliva ottenuta con un semplice gargarismo promette...

Sinner sempre più primo...

(Adnkronos) - Jannik Sinner sempre più numero uno del mondo. Nonostante l'assenza...
HomeAttualitàVertice Kishida-Yoon: nuova...

Vertice Kishida-Yoon: nuova era nelle relazioni Tokyo-Seoul

Premier giapponese: in questo giorno è arrivata la primavera

Roma, 16 mar. (askanews) – Le dichiarazioni di apertura al vertice Giappone-Sudcorea, che si è aperto oggi a Tokyo, sono state improntate a sottolineare la svolta in corso nelle relazioni tra i due paesi asiatici vicini. Il premier nipponico Fumio Kishida ha parlato di un “nuovo capitolo” diplomatico tra Seoul e Tokyo.

“Sono molto lieto di avere l’opportunità di aprire insieme un nuovo capitolo delle relazioni Giappone-Repubblica di Corea in questo giorno in cui è arrivata la primavera”, ha salutato Kishida sedutosi al tavolo dei colloqui con il presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol. “Nella sessione plenaria – ha aggiunto – vorrei scambiare opinioni sul rafforzamento della comunicazione tra i governi in una vasta gamma di campi, tra cui politica, economia e cultura”.

Inoltre, riguardo al lancio di un missile balistico intercontinentale, con cui la Corea del Nord ha “salutato” stamani il vertice, ha affermato: “È un chiaro atto di provocazione che non può essere trascurato. Vorrei discutere (col presidente Yoon) di come promuovere ulteriormente la cooperazione tra Giappone e Corea del Sud e tra Giappone, Corea del Sud e Stati Uniti in un contesto strategico difficile”.

Anche il leader sudcoreano ha parlato di un “nuovo inizio” nei rapporti tra Sudcorea e Giappone. “L’incontro con il primo ministro Kishida ha un significato speciale perché segnala ai popoli di entrambi i paesi che le relazioni tra la Corea del Sud e il Giappone, che si sono trovati in una situazione difficile a causa di varie questioni in sospeso, avranno un nuovo inizio”, ha detto Yoon. “Il Giappone, che condivide i valori universali dei diritti umani e dello stato di diritto, è un partner con cui intendiamo cooperare sulla sicurezza, sull’economia e sulle diverse agende globali. La necessità di collaborazione tra i due paesi in un momento in cui i valori della democrazia liberale affrontano serie sfide, è ancora più alto”, ha continuato il capo dello stato sudcoreano, portando a esempio il lancio odierno di un missile balistico intercontinentale da parte di Pyongyang: “Le minacce nucleari e missilistiche sempre più sofisticate della Corea del Nord rappresentano una sfida per la pace e per la stabilità non solo dell’Asia orientale ma anche della comunità internazionale tutta. I nostri due paesi devono lavorare a stretto contatto per affrontare con saggezza le minacce illegali e le sfide della comunità internazionale.”

Infine, Yoon ha concluso: “Credo che nell’incontro di oggi potremo avere una fruttuosa discussione sulla trasformazione del rapporto tra Corea del Sud e Giappone, finora stagnante, in un rapporto di cooperazione, convivenza e sviluppo. Continueremo a comunicare e a lavorare insieme per aprire una nuova era per le relazioni Corea del Sud-Giappone”.

Correlati

Si rompe un bicchiere in conferenza stampa, Giorgetti: “Porta bene?”

La battuta durante la presentazione della manovraRoma, 16 ott. (askanews) - Durante la presentazione della manovra alla stampa, mentre il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti stava cominciando a parlare, il viceministro Maurizio Leo ha rotto un bicchiere."Non so se è...

Zelensky esclude cessioni territoriali per porre fine a guerra

Nel "piano per la vittoria" ingresso nella Nato e armi a lungo raggioMilano, 16 ott. (askanews) - L'ingresso nella Nato e l'uso di armi a lungo raggio contro i territori occupati e contro la Russia. Sono alcuni dei punti...

Vino, per il Consorzio Chianti un “coast to coast” negli Usa

Il tour "Chianti Lovers" il 7 ottobre a NY e il 9 a San Francisco Milano, 4 ott. (askanews) – Viaggio "coast to coast" per il Consorzio Chianti negli Stati Uniti in occasione del "Chianti Lovers U.S. Tour...