martedì, Giugno 17, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Caldo estremo in pausa,...

(Adnkronos) - Il caldo record, che ha accompagnato l'Italia negli ultimi giorni,...

Rubio insulta Cerno sui...

(Adnkronos) - Il profilo di Chef Rubio è stato bloccato da 'X'...

Firenze, bambina di quasi...

(Adnkronos) - Una bambina di diciannove mesi ha rischiato la vita per...

Belve Crime, la produzione...

(Adnkronos) - Per l'intervista di Francesca Fagnani andata in onda a 'Belve...
HomeAttualitàTim: 2022 batte...

Tim: 2022 batte attese, in piano al 2025 ulteriore accelerazione

Nuovo piano in continuità con percorso trasformazione avviato

Milano, 14 feb. (askanews) – In attesa che arrivi il momento decisivo per la partita sulla rete e dopo un 2022 migliore delle attese, il cda di Tim ha approvato all’unanimità il piano industriale 2023-2025, presentato dall’AD Pietro Labriola, che segue il percorso di trasformazione avviato e prevede un’ulteriore accelerazione a livello di gruppo, con il business domestico che sarà in crescita dopo 6 anni a partire da quest’anno. Nonostante un contesto macro profondamente mutato, il nuovo piano, che sarà presentato domani ad analisti e stampa, è in continuità con il precedente e con il progetto presentato al Capital Market Day di luglio.

Tim ha chiuso il 2022 con risultati superiori alla guidance grazie a un ulteriore miglioramento dei trend operativi nel quarto trimestre. In particolare, rispetto al quarto trimestre 2021, i ricavi totali di gruppo sono in crescita del 3,3% anno su anno a 4,3 miliardi, mentre i ricavi da servizi di gruppo aumentano per il terzo trimestre consecutivo con un incremento del 3,6% a 3,9 miliardi.

Nel dettaglio i target finanziari del nuovo piano con l’attuale modello organizzativo e di business prevedono ricavi di gruppo da servizi in crescita low single digit nel 2023, con il business domestico sostanzialmente stabile e il Brasile in crescita high single digit, e ricavi di gruppo da servizi previsti in crescita low single digit nel periodo 2022-25 (Cagr).

L’Ebitda organico di gruppo è previsto in crescita mid single digit nel 2023, con il business domestico stabile/in crescita low single digit e il Brasile in crescita low double digit. L’Ebitda organico di gruppo è atteso in crescita nel periodo di piano mid single digit (Cagr 2022-25), mentre l’Ebitda organico after lease di gruppo è atteso in crescita low to mid single digit per il 2023 e in crescita mid single digit nel 2022-25.

L’equity free cash flow after lease di gruppo cumulato è visto leggermente positivo in orizzonte di piano. Gli investimenti sono stimati a circa 4 miliardi nel 2023 e stabili nel periodo. A livello domestico sono stimati 3,1 miliardi di investimenti annui.

Per NetCo le priorità strategiche di Tim sono una forte spinta alla migrazione delle linee su tecnologia Ftth: entro il 2025, il gruppo ha l’obiettivo di raggiungere in Ftth il 48% delle unità immobiliari del Paese. Sul segmento mobile la priorità è la massimizzazione della copertura in 5G, che entro il 2025 raggiungerà il 90% della popolazione. Per Tim Enterprise è prevista una crescita superiore al mercato di riferimento, con un Cagr dei ricavi pari al 6% in orizzonte di piano.

Infine, come da attese, il cda di Tim ha deliberato di non procedere alla cooptazione di un consigliere in sostituzione del Ceo di Vivendi, Arnaud de Puyfontaine, tenuto conto dell’approssimarsi dell’assemblea che sarà chiamata a decidere sulla nomina.

Correlati

CDP lancia secondo Green Bond da 500 mln di euro

L’emissione rappresenta il primo bond CDP riservato a investitori istituzionali quotato esclusivamente sul Mercato Telematico delle Obbligazioni di Borsa Italiana Cassa Depositi e Prestiti (CDP) ritorna nel mercato delle emissioni Esg con il lancio del suo secondo Green Bond, realizzato...

Confcommercio: in manovra stanziamenti contro desertificazione commerciale

Subito agenda urbana nazionale che riconosca ruolo negozi di vicinato In preparazione per la pianificazione della Legge di bilancio per l’anno prossimo, “richiediamo che vengano stanziate risorse adeguate a sostenere le scelte dei Comuni e degli Enti locali per combattere...

VIDEO | Israele-Iran, nuova notte di bombardamenti: cittadini in fuga da Teheran

ROMA - Mentre i leader del G7 appongono le firme sotto un documento congiunto per la de-escalation in Medio Oriente, nelle stesse ore Israele e Iran sembrano andare nella direzione opposta. La notte tra il 16 e il 17...