giovedì, Aprile 24, 2025

News e Investimenti

Breaking News

25 aprile, La Russa:...

(Adnkronos) - Domani 25 aprile "ricorre l'80/mo anniversario della Liberazione dell'Italia dall'occupazione...

Modena, tre cadaveri trovati...

(Adnkronos) - Tre corpi senza vita sono stati ritrovati all’interno di un'abitazione...

Al Bano: “Non andrò...

(Adnkronos) - Al Bano non ci sarà ai funerali di Papa Francesco...

Papa Francesco, marmo dalla...

(Adnkronos) - La tomba di papa Francesco a Santa Maria Maggiore è...
HomeAttualitàSuperbonus, Governo: ferma...

Superbonus, Governo: ferma determinazione per una soluzione

“Nel tavolo tecnico verranno individuate norme transitorie”

Roma, 20 feb. (askanews) – Il Governo conferma la ferma determinazione a porre rimedio agli effetti negativi della cessione del credito correlata ai bonus edilizi. Lo si legge in una nota di Palazzo Chigi, al termine dell’incontro delle associazioni di categorie del settore edile sul Superbonus.

“Al termine degli incontri svolti a Palazzo Chigi – si legge -, sentito il Presidente Giorgia Meloni, il Ministro Giancarlo Giorgetti conferma, unitamente al Sottosegretario Alfredo Mantovano, al ministro Gilberto Pichetto Fratin e agli altri esponenti di Governo presenti, la ferma determinazione a porre rimedio agli effetti negativi della cessione del credito correlata ai bonus edilizi. Partendo dal decreto legge approvato lo scorso 16 febbraio, il Governo ribadisce il suo impegno a trovare le soluzioni più adeguate per quelle imprese del settore edilizio che hanno agito correttamente nel rispetto delle norme. Tale situazione, che l’Esecutivo Meloni ha ereditato riguardante i cosiddetti ‘crediti incagliati’ (cioè i crediti maturati e che il sistema bancario ha difficoltà ad assorbire) verrà esaminata al più presto in un tavolo tecnico al quale saranno presenti i rappresentanti delle associazioni di categoria oggi intervenuti”.

“Nel tavolo tecnico saranno individuate norme transitorie al fine di fornire soluzioni nel passaggio dal regime antecedente al decreto legge a quello attuale – prosegue -, tenendo conto della situazione delle imprese di piccole dimensioni e di quelle che operano nelle zone di ricostruzione post-sisma. Il Governo ribadisce, come già illustrato al termine del Consiglio dei Ministri, la permanenza dei bonus per l’edilizia nella forma delle consuete detrazioni d’imposta dalla dichiarazione dei redditi”.

Sen-Fgl

Correlati

Francia, accoltellamento in un liceo: morto uno studente

ROMA - Un attacco all'arma bianca in un liceo di Nantes, nella Francia nord-occidentale, ha causato una vittima e tre feriti. Lo riferiscono i media locali, tra cui la testata Le Monde che, citando fonti interne alla polizia, conferma...

Pecoraro Scanio: 80 anni Liberazione con il nuovo art. 9 Costituzione

"La tutela dell'ambiente è il cuore della libertà futura"Roma, 24 apr. (askanews) - "Celebrare gli 80 anni della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo significa oggi anche rilanciare i valori fondanti della nostra Repubblica, tra cui il nuovo articolo 9 della...

Papa, Ciciliano: dopo esequie, il conclave e altri grandi eventi

Dagli Internazionali di Tennis alla finale di Coppa ItaliaRoma, 24 apr. (askanews) - Dopo le esequie di Papa Francesco la Capitale assisterà ad altri grandi eventi. A partire dal conclave e fino all'elezione del nuovo Pontefice. "Ci sono poi...