martedì, Aprile 22, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Shaquille O’Neal, ‘incidente’ in...

(Adnkronos) - 'Incidente' in diretta per Shaquille O'Neal. L'ex leggenda del basket,...

Cuneo, 13enne disperso nel...

(Adnkronos) - Sono in corso a Verduno, nel Cuneese, le ricerche di...

Attacco contro turisti nel...

(Adnkronos) - Attacco armato contro turisti nel Kashmir indiano, a Pahalgam. Al...

Bronzetti, impresa a Madrid:...

(Adnkronos) - Impresa Lucia Bronzetti nel torneo Wta di Madrid. La tennista...
HomeAttualitàSiccità in Lombardia,...

Siccità in Lombardia, posticipato al 3 marzo il Tavolo regionale

Assessore Sertori: Terna ha confermato la massima disponibilità

Milano, 28 feb. (askanews) – Posticipato da giovedì 2 a venerdì 3 marzo, il tavolo regionale sull’utilizzo della risorsa idrica in Lombardia. A coordinarlo sarà il presidente della Regione, Attilio Fontana. All’incontro sono state invitate le istituzioni e i rappresentanti degli utilizzatori delle acque (consorzi di bonifica ed irrigazione, enti regolatori dei laghi, gestori Idroelettrici, associazioni di categoria del mondo agricolo).

“Si tratta – afferma Fontana – di un momento di particolare attenzione per il sistema produttivo lombardo, come lo scorso anno dovremo fare i conti con la siccità. Il 3 marzo condivideremo con tutti i soggetti coinvolti quali strategie e azioni possono essere messe in campo per gestire la prossima stagione estiva”.

“A dicembre – aggiunge l’assessore a Montagna e Risorse energetiche, Massimo Sertori – avevamo sollecitato la massima cautela nell’utilizzo delle risorse idriche e abbiamo chiesto al Governo di prorogare lo stato di emergenza per la siccità nel nord Italia”. “A gennaio – continua – Regione Lombardia ha avviato le interlocuzioni con i gestori dei laghi regolati per trattenere più risorsa possibile nei grandi laghi regolati (Maggiore, Como, Iseo, Idro e Garda) e chiesto agli operatori idroelettrici di attivarsi a trattenere più risorsa possibile negli invasi montani”. “In tal senso – sottolinea Sertori – Terna spa, gestore nazionale del sistema elettrico, stante il contesto di criticità, ha già confermato massima disponibilità a una gestione coordinata degli invasi idroelettrici per fronteggiare la crisi idrica”.

Correlati

VIDEO | Difesa, la Commissione Ue: “È una delle priorità, la includiamo nel pacchetto Ominibus”

di Alessio Pisanò e Alessandra Fabbretti BRUXELLES - "Gli obiettivi del Pacchetto Omnibus restano gli stessi, però includiamo anche la difesa, che è una delle priorità, nel contesto attuale, per questa legislatura". Lo ha dichiarato Thomas Reigner, portavoce della Commissione...

Funerali Papa Francesco, i primi leader che hanno confermato presenza

Presenti Trump, Milei, Macron, Zelensky, von der Leyen, ma non PutinRoma, 22 apr. (askanews) - Prima ancora di conoscere la data precisa delle esequie solenni di Papa Francesco, che si terranno sabato 26 aprile alle 10, erano arrivate le...

Fedeli in preghiera nella basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

Grande folla dove nella chiesa dove sarà sepolto Papa FrancescoRoma, 22 apr. (askanews) - Tantissimi fedeli in preghiera all'interno della Basilica papale di Santa Maria Maggiore a Roma, dove è prevista la sepoltura di Papa Francesco. Il suo funerale,...