sabato, Gennaio 18, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Concluso evento ‘La mafia...

Iniziativa ad Altamura (Bari). Tra gli interventi, videomessaggio ministro Piantedosi Roma,...

In libreria “Un pezzo...

Indicato tra i papabili del premio Strega dalla rivista letteraria "Il Libraio"...

Ucraina, missili russi colpiscono...

Sotto attacco anche Zaporizhzhia, feriti e persone sotto le macerie degli edifici...

I Follya e il...

Il nuovo singolo "Don't cry" contro la mascolinità tossica Milano, 18...
HomeAttualitàSI Campus: innovazione...

SI Campus: innovazione sociale e imprese, al via “Match I.S”

Per facilitare incontro tra aziende lombarde e startup social tech

Milano, 2 mar. (askanews) – Al via la sfida internazionale “Match I.S. – Light on your social innovation”, iniziativa di Fondazione Triulza e PlusValue – lanciata in collaborazione con Regione Lombardia, con il supporto di Finlombarda e il coinvolgimento della rete degli stakeholder in Mind – Milano Innovation District – che ha come obiettivo facilitare la collaborazione tra aziende lombarde medio-grandi con esigenze di innovazione sociale e start up / scale up “social tech” in grado di offrire soluzioni innovative.

L’iniziativa – presentata in occasione del Social Innovation Campus 2023 di Fondazione Triulza che si è svolta in Mind, il distretto dell’innovazione di Milano – prevede la selezione fino a sei aziende con sede operativa in Lombardia, o che intendono aprirne una, che potranno usufruire di servizi di analisi di bisogni e priorità in termini di innovazione sociale e di assistenza personalizzata per l’innovazione, l’internazionalizzazione e l’accesso ai finanziamenti in capitale di rischio ed europei, e che potranno contare sulla collaborazione con start up / scale up a impatto sociale e a elevato potenziale di crescita.

Le imprese selezionate si impegneranno nella strutturazione di un nuovo progetto di innovazione aperta su vasta scala e/o nell’aumento dell’efficacia di progetti di innovazione sociale già esistenti per esplorare nuove idee nel campo dell’innovazione sociale rispondendo alla sfida di un’industria europea più sostenibile secondo criteri ESG e, quindi, accelerare, convalidare e implementare il potenziale trasferimento al mercato di soluzioni sociali innovative.

L’evento finale con la presentazione dei risultati sarà organizzato a dicembre 2023 in collaborazione con Regione Lombardia.

Le candidature per le aziende medio – grandi sono aperte da oggi fino al 31 marzo 2023 nella sezione “Open Challenge” della piattaforma partecipativa regionale Open Innovation Lombardia a questo indirizzo https://www.openinnovation.regione.lombardia.it/it/iniziative/open-challenge/matchis.

Le candidature per le start up/scale up che intendono proporre le proprie soluzioni alle esigenze di innovazione sociale delle aziende selezionate nella prima call si apriranno sulla piattaforma partecipativa regionale Open Innovation Lombardia ad aprile 2023.

Correlati

Si rompe un bicchiere in conferenza stampa, Giorgetti: “Porta bene?”

La battuta durante la presentazione della manovraRoma, 16 ott. (askanews) - Durante la presentazione della manovra alla stampa, mentre il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti stava cominciando a parlare, il viceministro Maurizio Leo ha rotto un bicchiere."Non so se è...

Zelensky esclude cessioni territoriali per porre fine a guerra

Nel "piano per la vittoria" ingresso nella Nato e armi a lungo raggioMilano, 16 ott. (askanews) - L'ingresso nella Nato e l'uso di armi a lungo raggio contro i territori occupati e contro la Russia. Sono alcuni dei punti...

Vino, per il Consorzio Chianti un “coast to coast” negli Usa

Il tour "Chianti Lovers" il 7 ottobre a NY e il 9 a San Francisco Milano, 4 ott. (askanews) – Viaggio "coast to coast" per il Consorzio Chianti negli Stati Uniti in occasione del "Chianti Lovers U.S. Tour...