martedì, Aprile 22, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Shaquille O’Neal, ‘incidente’ in...

(Adnkronos) - 'Incidente' in diretta per Shaquille O'Neal. L'ex leggenda del basket,...

Cuneo, 13enne disperso nel...

(Adnkronos) - Sono in corso a Verduno, nel Cuneese, le ricerche di...

Attacco contro turisti nel...

(Adnkronos) - Attacco armato contro turisti nel Kashmir indiano, a Pahalgam. Al...

Bronzetti, impresa a Madrid:...

(Adnkronos) - Impresa Lucia Bronzetti nel torneo Wta di Madrid. La tennista...
HomeAutoprodottiPNRR, 500 milioni...

PNRR, 500 milioni di Fondo Tematico per il Turismo da Governo e BEI

“Rafforzare lo sviluppo e la competitività delle imprese italiane”

Grazie alla firma di una convenzione di finanziamento con il MEF per la costituzione di un fondo incluso nei fondi del PNRR a sostegno del turismo sostenibile e della rigenerazione urbana, il Ministero del Turismo e la BEI hanno varato un fondo tematico da 500 milioni di euro per il settore.

BEI canalizzerà tali fondi alle imprese in collaborazione con il Gruppo Intesa Sanpaolo, attraverso gli intermediari finanziari Equiter e Banca Finint, in collaborazione con Finint Investments SGR e Sinloc, successivamente si aggiungerà un terzo intermediario finanziario. Equiter e Gruppo Intesa Sanpaolo gestiranno risorse fino a 200 milioni di euro, mentre Banca Finint gestirà risorse fino a 175 milioni di euro.

“Un fondo che consentirà di finanziare gli investimenti finalizzati alla sostenibilità ambientale, all’innovazione e alla digitalizzazione”- ha dichiarato la ministra del turismo Daniela Santanchè.

“Grazie al Fondo Tematico per il Turismo, la BEI, in qualità di Banca del clima dell’UE, sosterrà imprese e servizi che mirano, tra l’altro, a promuovere la transizione verde del settore turistico con 500 milioni di euro provenienti dal PNRR – ha dichiarato Gelsomina Vigliotti, vicepresidente BEI .

“Il nuovo Fondo rappresenta una opportunità concreta per rilanciare, dopo l’emergenza pandemica, il settore turistico, strategico per il Paese, attraverso investimenti coerenti con le transizioni ambientale, digitale e sociale previste dal PNRR e dal Green Deal europeo”- ha proseguito Carla Patrizia Ferrari, ad di Equiter.

“Banca Finint e Finint Investments SGR, insieme a Sinloc, gestiranno il progetto forti della profonda esperienza al fianco delle imprese italiane votate alla crescita e allo sviluppo dei territori” – ha concluso Fabio Innocenzi, ad del Gruppo Banca Finint.

Giovanni Lombardi Stronati

Correlati

VIDEO | Difesa, la Commissione Ue: “È una delle priorità, la includiamo nel pacchetto Ominibus”

di Alessio Pisanò e Alessandra Fabbretti BRUXELLES - "Gli obiettivi del Pacchetto Omnibus restano gli stessi, però includiamo anche la difesa, che è una delle priorità, nel contesto attuale, per questa legislatura". Lo ha dichiarato Thomas Reigner, portavoce della Commissione...

Funerali Papa Francesco, i primi leader che hanno confermato presenza

Presenti Trump, Milei, Macron, Zelensky, von der Leyen, ma non PutinRoma, 22 apr. (askanews) - Prima ancora di conoscere la data precisa delle esequie solenni di Papa Francesco, che si terranno sabato 26 aprile alle 10, erano arrivate le...

Fedeli in preghiera nella basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

Grande folla dove nella chiesa dove sarà sepolto Papa FrancescoRoma, 22 apr. (askanews) - Tantissimi fedeli in preghiera all'interno della Basilica papale di Santa Maria Maggiore a Roma, dove è prevista la sepoltura di Papa Francesco. Il suo funerale,...