martedì, Aprile 22, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Shaquille O’Neal, ‘incidente’ in...

(Adnkronos) - 'Incidente' in diretta per Shaquille O'Neal. L'ex leggenda del basket,...

Cuneo, 13enne disperso nel...

(Adnkronos) - Sono in corso a Verduno, nel Cuneese, le ricerche di...

Attacco contro turisti nel...

(Adnkronos) - Attacco armato contro turisti nel Kashmir indiano, a Pahalgam. Al...

Bronzetti, impresa a Madrid:...

(Adnkronos) - Impresa Lucia Bronzetti nel torneo Wta di Madrid. La tennista...
HomeAttualitàPesaro, umanesimo vs...

Pesaro, umanesimo vs metaverso: ripopolare i centri storici

Tavola rotonda promossa da Mati Group con il ministro Sangiuliano

Pesaro, 2 mar. (askanews) – Domenica 5 marzo 2023 alle ore 9,30, nel salone Metaurense della Prefettura al Palazzo Ducale di Pesaro, il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, aprirà i lavori della tavola rotonda “Egocentrica ‘umanesimo versus metaverso’, ripensare gli immobili, ripopolare i centri storici, riappropriarsi delle identità, una nuova cultura dell’abitare”, iniziativa promossa dal Centro Studi della Mati Group.

Il dibattito affronterà i temi legati al recupero urbanistico ed edilizio dei borghi come elemento primario per una resilienza dell’anima collettiva e come luogo inclusivo e plurale contro la spersonalizzazione dettata dal consumo compulsivo delle virtualità, per un recupero urbanistico ed immobiliare dei centri storici italiani, all’insegna di un’identità culturale dei singoli territori.

All’incontro, introdotto dal prefetto di Pesaro Emanuela Saveria Greco e dal presidente del Consiglio regionale delle Marche Dino Latini interverranno Ivano Dionigi, classicista e già Rettore dell’Università degli studi di Bologna, Gaetano Coraggio, designer e direttore scientifico del Centro Studi della Mati Group, Alessandro Gaetano, ordinario di Economia all’Università degli studi di Roma-Tor Vergata, Marco Tamino, architetto e urbanista.

“Il tema sul recupero dei centri storici e del loro patrimonio edilizio – sottolinea Mauro Bosco, presidente del Centro Studi della Mati Group – ha una connotazione prioritaria sulla necessità di protezione delle identità e dei luoghi della memoria. Rigenerare significa reintrodurre cultura e umanità, offrendo un capillare slancio economico e sociale ai territori.”.

Secondo Gaetano Coraggio, direttore scientifico del Centro Studi della Mati Group, “il recupero edilizio ed urbanistico è chiamato a sfide globali che non possono prescindere da principi etici e di evoluzione tecnologica, rivolti necessariamente a sostenibilità, efficienza energetica e salubrità”.

Voluto dall’ingegnere Mauro Bosco, presidente del gruppo imprenditoriale, l’evento segue l’inaugurazione in via Barignani 50, nel centro storico di Pesaro, della sede di Mati Group.

Alla tavola rotonda interverranno esponenti del mondo politico e della società civile personalità attive nell’ambito professionale del “construction” e del “facility”, a testimonianza dell’attenzione che la holding rivolge al territorio, con investimenti ed interventi già attivi come i restauri in essere del complesso immobiliare Mazza-Giordani, esempio di rigenerazione “green” e dell’edificio dell’ex hotel lido, atto a rilanciare, rinnovandolo, il distretto turistico-ricettivo della città marchigiana.

Correlati

VIDEO | Difesa, la Commissione Ue: “È una delle priorità, la includiamo nel pacchetto Ominibus”

di Alessio Pisanò e Alessandra Fabbretti BRUXELLES - "Gli obiettivi del Pacchetto Omnibus restano gli stessi, però includiamo anche la difesa, che è una delle priorità, nel contesto attuale, per questa legislatura". Lo ha dichiarato Thomas Reigner, portavoce della Commissione...

Funerali Papa Francesco, i primi leader che hanno confermato presenza

Presenti Trump, Milei, Macron, Zelensky, von der Leyen, ma non PutinRoma, 22 apr. (askanews) - Prima ancora di conoscere la data precisa delle esequie solenni di Papa Francesco, che si terranno sabato 26 aprile alle 10, erano arrivate le...

Fedeli in preghiera nella basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

Grande folla dove nella chiesa dove sarà sepolto Papa FrancescoRoma, 22 apr. (askanews) - Tantissimi fedeli in preghiera all'interno della Basilica papale di Santa Maria Maggiore a Roma, dove è prevista la sepoltura di Papa Francesco. Il suo funerale,...