giovedì, Gennaio 23, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Il parco a tema...

Il gruppo Banca Finint è arranger e investitore Roma, 23 gen....

Piantedosi: Almasri rimpatriato “per...

Il ministro dell'Interno al question time al Senato Roma, 23 gen....

Neonata rapita, negoziante: Rosa...

"Non sapevamo che non poteva avere bambini" Roma, 23 gen. (askanews)...

Lollobrigida: granchio blu, trasformiamo...

Piano straordinario anticiperà criticità dovute al fenomeno Roma, 23 gen. (askanews)...
HomeAttualitàONTM con Assiterminal:...

ONTM con Assiterminal: futuro sostenibile per i terminal portuali

Siglato Protocollo d’Intesa per sviluppo congiunto attività ricerca

Milano, 7 mar. (askanews) – Le attività nei terminal portuali e il rispetto dell’ecosistema marino sono al centro del Protocollo d’Intesa che l’Osservatorio Nazionale Tutela del Mare – ONTM ha sottoscritto con Assiterminal – Associazione Italiana Port & Terminal Operator. L’intesa punta allo sviluppo congiunto di nuove iniziative di ricerca, innovazione e divulgazione in campo Blue Economy e tutela dell’ecosistema marino.

“Siamo onorati che un primario soggetto dell’ecosistema italiano della Blue Economy, quale è Assiterminal, abbia deciso di abbracciare e far propri gli obiettivi di sostenibilità e innovazione che ONTM si pone sin dalla propria costituzione”, ha detto Roberto Minerdo, Presidente di ONTM. “Per dare concretezza e effettività alla nostra attività, che non è solo divulgativa e comunicativa, ma soprattutto tecnico propositiva, riteniamo essenziale coinvolgere tutti i principali stakeholder di riferimento: i porti e i relativi terminal portuali, nonché, il loro indotto, sono un interlocutore privilegiato per noi, necessario al fine di raccogliere contenuti concreti e sviluppare di progetti con alto valore tecnico e innovativo”.

Luca Becce, Presidente di Assiterminal, ha spiegato che “il protocollo di intesa con ONTM vuole valorizzare anche l’approccio culturale di Assiterminal verso i suoi associati e il diffuso panorama degli stakeholder. Un approccio sui temi della Blue Economy non solo business-oriented è una delle caratteristiche del nostro modo di fare associazione e ONTM ci può aiutare in questo senso”.

A rafforzare l’importanza dell’accordo Federico Ottavio Pescetto, Segretario Generale & Vicepresidente di ONTM: “L’unione operativa e di intenti tra l’Osservatorio e Assiterminal è resa ancor più forte dalla presenza dello stesso Alessandro Ferrari, Direttore di Assiterminal, tra le file del Comitato Strategico ONTM, il nostro gruppo di lavoro che riunisce rappresentanti di importanti realtà italiane attive in diversi settori italiani e internazionali”.

Alessandro Ferrari, Direttore di Assiterminal, ha concluso sottolineando che “la collaborazione con ONTM può favorire la diffusione di un approccio culturale alla transizione verso i plurimi asset della sostenibilità nella Blue Economy con pragmatismo e progettualità condivise insieme a più attori, anche in funzione alle specifiche necessità delle nostre aziende e dei territori in cui insistono”.

Correlati

Si rompe un bicchiere in conferenza stampa, Giorgetti: “Porta bene?”

La battuta durante la presentazione della manovraRoma, 16 ott. (askanews) - Durante la presentazione della manovra alla stampa, mentre il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti stava cominciando a parlare, il viceministro Maurizio Leo ha rotto un bicchiere."Non so se è...

Zelensky esclude cessioni territoriali per porre fine a guerra

Nel "piano per la vittoria" ingresso nella Nato e armi a lungo raggioMilano, 16 ott. (askanews) - L'ingresso nella Nato e l'uso di armi a lungo raggio contro i territori occupati e contro la Russia. Sono alcuni dei punti...

Vino, per il Consorzio Chianti un “coast to coast” negli Usa

Il tour "Chianti Lovers" il 7 ottobre a NY e il 9 a San Francisco Milano, 4 ott. (askanews) – Viaggio "coast to coast" per il Consorzio Chianti negli Stati Uniti in occasione del "Chianti Lovers U.S. Tour...