domenica, Marzo 16, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Trump invoca poteri di...

(Adnkronos) - Il presidente Donald Trump ha invocato poteri di guerra raramente...

Trump: “Segnali buoni da...

(Adnkronos) - "I segnali sembrano molto buoni". Donald Trump continua a mostrarsi...

Terremoto ai Campi Flegrei,...

(Adnkronos) - Nuova scossa di terremoto sabato 15 marzo nell'area dei Campi...

Terremoto oggi alle isole...

(Adnkronos) - Terremoto di magnitudo 4.0 alle Isole Egadi (Trapani) oggi 15...
HomeAttualitàOcean and Climate...

Ocean and Climate Village a Napoli, Acampora: pieno supporto a economia mare

Presidente Assonautica Italiana, Si.Camera e Camera di Commercio Frosinone Latina

Roma, 7 mar. (askanews) – Il Presidente di Assonautica Italiana, Si.Camera e Camera di Commercio Frosinone Latina Giovanni Acampora ha partecipato questa mattina a Napoli al convegno “Promuovere l’economia blu: il ruolo delle città costiere”, organizzato dalla Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’UNESCO.

L’evento si inserisce nell’Ocean&Climate Village, la prima mostra interattiva ed educativa dedicata alla relazione tra oceano e clima con l’obiettivo di creare la Generazione Oceano, in programma a Castel dell’Ovo fino al 12 marzo.

Nel corso del suo intervento, il Presidente Acampora ha sottolineato la “coincidenza particolarmente felice di questo evento con l’approvazione, dopo più di 15 anni di negoziato, del Trattato ONU sull’Alto Mare, un risultato importantissimo per quanti, come Francesca Santoro e IOC-UNESCO, si occupano di salvaguardare e proteggere il nostro Oceano”.

“Da più di 10 anni” – ha proseguito Acampora – “il sistema camerale supporta le imprese, le istituzioni, locali e nazionali, i Comuni, le Regioni, le Associazioni nell’importantissimo percorso di riconoscimento dell’Economia del Mare quale settore strategico del nostro Paese. Senza mai tralasciare la necessità, per altro richiamata dalla Commissione Europea, di accompagnare il settore in una transizione verso la sostenibilità. Per questo è nato il Manifesto Blue per un’Economia del Mare Sostenibile, Inclusiva e Innovativa, che unisce tutti gli utenti del mare e che continueremo a condividere nel nostro roadshow insieme ai principali stakeholder del settore”.

“Il prossimo appuntamento del 2° Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum che si terrà a Gaeta dal 25 al 27 maggio 2023” – ha concluso Acampora – “sarà l’occasione per contribuire alla definizione del Piano del Mare e per costruire insieme la nuova strategia marittima dell’Italia, che non potrà prescindere dalla salvaguardia dei nostri mari”.

Correlati

Si rompe un bicchiere in conferenza stampa, Giorgetti: “Porta bene?”

La battuta durante la presentazione della manovraRoma, 16 ott. (askanews) - Durante la presentazione della manovra alla stampa, mentre il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti stava cominciando a parlare, il viceministro Maurizio Leo ha rotto un bicchiere."Non so se è...

Zelensky esclude cessioni territoriali per porre fine a guerra

Nel "piano per la vittoria" ingresso nella Nato e armi a lungo raggioMilano, 16 ott. (askanews) - L'ingresso nella Nato e l'uso di armi a lungo raggio contro i territori occupati e contro la Russia. Sono alcuni dei punti...

Vino, per il Consorzio Chianti un “coast to coast” negli Usa

Il tour "Chianti Lovers" il 7 ottobre a NY e il 9 a San Francisco Milano, 4 ott. (askanews) – Viaggio "coast to coast" per il Consorzio Chianti negli Stati Uniti in occasione del "Chianti Lovers U.S. Tour...