giovedì, Gennaio 23, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Il parco a tema...

Il gruppo Banca Finint è arranger e investitore Roma, 23 gen....

Piantedosi: Almasri rimpatriato “per...

Il ministro dell'Interno al question time al Senato Roma, 23 gen....

Neonata rapita, negoziante: Rosa...

"Non sapevamo che non poteva avere bambini" Roma, 23 gen. (askanews)...

Lollobrigida: granchio blu, trasformiamo...

Piano straordinario anticiperà criticità dovute al fenomeno Roma, 23 gen. (askanews)...
HomeAttualitàIspezioni a sorpresa...

Ispezioni a sorpresa su industrie profumi Ue, sospetto cartello

E sul dossier interlocuzioni di Bruxelles con Usa, Gb e Svizzera

Roma, 8 mar. (askanews) – La Commissione europea ha confermato di aver effettuato ispezioni a sorpresa presso sedi e impianti di diverse industrie dei profumi in vari paesi europei, nell’ambito di una apparente indagine internazionale su un possibile cartello anticoncorrenziale nel settore. Con un comunicato, l’esecutivo comunitario riferisce di aver inviato anche richieste formali di informazioni a diverse imprese del comparto.

Si sospettano “possibili conllusioni in relazione alla fornitura di aromi o ingredienti di aromi”, che, riporta la nota, vengono utilizzati nella produzione di varie tipologie di beni di consumo, come quelli per la cura della persona e l’igiene domestica.

L’Antitrust Ue precisa di aver avuto interlocuzioni sulla questione con il Dipartimento di giustizia Usa, con l’autorità sulla concorrenza della Gran Bretagna e le autorità analoghe della Svizzera. La Commissione, invece, non ha fornito dettagli sui Paesi europei in cui sono state condotte le ispezioni.

Correlati

Si rompe un bicchiere in conferenza stampa, Giorgetti: “Porta bene?”

La battuta durante la presentazione della manovraRoma, 16 ott. (askanews) - Durante la presentazione della manovra alla stampa, mentre il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti stava cominciando a parlare, il viceministro Maurizio Leo ha rotto un bicchiere."Non so se è...

Zelensky esclude cessioni territoriali per porre fine a guerra

Nel "piano per la vittoria" ingresso nella Nato e armi a lungo raggioMilano, 16 ott. (askanews) - L'ingresso nella Nato e l'uso di armi a lungo raggio contro i territori occupati e contro la Russia. Sono alcuni dei punti...

Vino, per il Consorzio Chianti un “coast to coast” negli Usa

Il tour "Chianti Lovers" il 7 ottobre a NY e il 9 a San Francisco Milano, 4 ott. (askanews) – Viaggio "coast to coast" per il Consorzio Chianti negli Stati Uniti in occasione del "Chianti Lovers U.S. Tour...