domenica, Luglio 20, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Ucraina-Russia, Zelensky a Putin:...

(Adnkronos) - Serve un incontro con Vladimir Putin per dare una chance...

Trump e il caso...

(Adnkronos) - "Pubblicate tutto". Donald Trump fa 'all in' sul caso degli...

Scandalo sessuale in Cina,...

(Adnkronos) - Ha sedotto oltre 1.600 uomini con parrucche, filtri e la...

Orso abbattuto a Yellowstone,...

(Adnkronos) - Un orso è stato abbattuto lo scorso 11 luglio nel...
HomeAttualitàIn Italia caffè...

In Italia caffè vale 5,8mld, Lavazza e Zanetti in top 10 mondiale

Indagine Area Studi Mediobanca: in 2030 3,8mld di tazzine al giorno

Milano, 16 feb. (askanews) – Le grandi aziende italiane del caffè fatturano 5,8 miliardi di euro, il 55,5% è venduto all’estero (contro il 27,5% di export dell’intero settore alimentare). Le imprese di maggiore dimensione valgono il 69,1% delle vendite oltre confine, mentre quelle del Sud e Isole hanno una vocazione domestica con export limitato al 9,9%. E’ quanto emerge da un’indagine dell’Area Studi Mediobanca dedicata all’industria internazionale del caffè.

In Italia i player che fatturano oltre 10 milioni di euro sono 49. Sei aziende, per 605 milioni di ricavi, sono riconducibili a proprietà straniera. Lavazza e Massimo Zanetti Beverage, che insieme rappresentano il 4,1% della torrefazione del green coffee globale, sono nella top ten mondiale dei produttori di caffè.

“L’industria del caffè italiana – si legge nel report – restituisce una immagine di complessiva solidità tanto da meritarsi una valutazione pari a BBB che le consente l’attribuzione alla macrocategoria ‘investment grade’, ossia quella con la maggiore solvibilità”, viene evidenziato.

Nel mondo il mercato del caffè torrefatto nel 2022 è valutato 120 miliardi di dollari, per 170,8 milioni di sacchi da 60 kg, equivalenti a 3,1 miliardi di tazzine bevute ogni giorno su scala globale. L’Italia è settima come Paese consumatore: 95 milioni di tazzine di caffè sorseggiate ogni giorno, ovvero 1,6 in media per abitante. In termini pro-capite i Paesi del Nord Europa vantano i livelli più alti: 4,4 tazzine quotidiane per la Finlandia, 3,2 per la Svezia e 2,6 per la Norvegia. Nel prossimo futuro, con un aumento regolare delle quantità consumate e tassi di crescita tra l’1% e il 2%, il consumo mondiale potrebbe salire a 208 milioni di sacchi nel 2030, ovvero 3,8 miliardi di tazzine al giorno.

Correlati

Ucraina-Russia, Zelensky a Putin: “Incontro tra leader per la pace”

(Adnkronos) - Serve un incontro con Vladimir Putin per dare una chance alla pace. Mentre la guerra si avvia a tagliare il traguardo di 3 anni e mezzo, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha proposto un nuovo round...

Trump e il caso Epstein: “Pubblicate tutto il materiale del Grand Jury”

(Adnkronos) - "Pubblicate tutto". Donald Trump fa 'all in' sul caso degli 'Epstein files'. Il presidente degli Stati Uniti nega qualsiasi coinvolgimento nel caso di Jeffrey Epstein, il finanziere morto suicida in carcere nel 2019 dopo la condanna...

Scandalo sessuale in Cina, travestito filmava rapporti con oltre mille uomini

(Adnkronos) - Ha sedotto oltre 1.600 uomini con parrucche, filtri e la promessa di discrezione, per poi filmarli di nascosto e vendere i video online. Un grave scandalo di violazione della privacy sessuale ha scosso la Cina, innescando...