martedì, Aprile 22, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Shaquille O’Neal, ‘incidente’ in...

(Adnkronos) - 'Incidente' in diretta per Shaquille O'Neal. L'ex leggenda del basket,...

Cuneo, 13enne disperso nel...

(Adnkronos) - Sono in corso a Verduno, nel Cuneese, le ricerche di...

Attacco contro turisti nel...

(Adnkronos) - Attacco armato contro turisti nel Kashmir indiano, a Pahalgam. Al...

Bronzetti, impresa a Madrid:...

(Adnkronos) - Impresa Lucia Bronzetti nel torneo Wta di Madrid. La tennista...
HomeAttualitàIl ritorno di...

Il ritorno di Nesli con Nesliving Vol. 4 – Il Seme Cattivo

Undicesimo album in studio: profondo, pieno di vita e dolore

Milano, 27 feb. (askanews) – A distanza di tre anni dal suo ultimo disco, viene pubblicato da Artist First venerdì 10 marzo, sulle piattaforme digitali, “Nesliving VOL. 4 – Il Seme Cattivo”, l’undicesimo album in studio di Nesli. L’artista torna con il suo nuovo progetto discografico: pieno di vita, dolore, sangue e sudore; ma anche un disco libero, profondo e autentico. L’album, prodotto per interezza da Nesli con la preziosa collaborazione di Prince Vibe, è stato creato con totale libertà di espressione da parte dell’artista e senza sottostare a nessun tipo di regola di mercato. Viviamo in un mondo in cui il fallimento non è socialmente accettato. In quest’ultimo lavoro Nesli vuole mettere al centro chi non fa sempre gol nella vita ed esprimere attraverso le sue canzoni quanto sia fondamentale sbagliare per poter imparare, rialzarsi e ripartire. Demolizione e ricostruzione si intrecciano in queste 22 tracce, alcune soliste alcune realizzate in featuring con artisti stimati e ammirati da Nesli: Davide Shorty, Zoelle, Maruego, Jack The Smoker, Hanami, Raige. Nesli commenta così della propria opera: “Nesliving è un mixtape che nasce dall’esigenza di racchiudere la mia vita dentro le canzoni. Siamo al quarto volume e il primo risale al 2008. Questo volume racconta gli ultimi 3 anni, fatti di cambiamenti e domande, qui ho cercato di darmi un po’ di risposte. È un progetto musicale libero da strategie e tendenze, dalla ricerca spasmodica di un singolo da passare in radio, è un disco crudo e sincero, forse troppo. Prodotto da me con i miei collaboratori e con la partecipazione di artisti che stimo, alcuni emergenti, altri colleghi da anni. Consiglio di ascoltarlo in cuffia perché è un disco che parla all’anima e perché ci sono degli episodi in cui il rumore del contesto è importante quanto il messaggio stesso. Scrivo canzoni sospese, sono estraneo nel mio stesso ambiente, un outsider dal giorno zero, non rappresento nessun movimento se non me stesso, ecco perché il seme cattivo”. Francesco Tarducci, Nesli, detto anche dai fan il “poeta punk”, nasce a Senigallia nel 1980. Inizia la sua carriera nel 1998, periodo in cui collabora con numerosi artisti del panorama hip hop italiano, arrivando alla pubblicazione del suo primo album da solista, “Ego”, nel 2003, disco del quale, fino ad oggi prima della ristampa nel febbraio 2022, esistevano pochissime copie fisiche. Nel corso della sua carriera ventennale, Nesli è stato molto prolifico, pubblicando un totale di dieci album.

Correlati

VIDEO | Difesa, la Commissione Ue: “È una delle priorità, la includiamo nel pacchetto Ominibus”

di Alessio Pisanò e Alessandra Fabbretti BRUXELLES - "Gli obiettivi del Pacchetto Omnibus restano gli stessi, però includiamo anche la difesa, che è una delle priorità, nel contesto attuale, per questa legislatura". Lo ha dichiarato Thomas Reigner, portavoce della Commissione...

Funerali Papa Francesco, i primi leader che hanno confermato presenza

Presenti Trump, Milei, Macron, Zelensky, von der Leyen, ma non PutinRoma, 22 apr. (askanews) - Prima ancora di conoscere la data precisa delle esequie solenni di Papa Francesco, che si terranno sabato 26 aprile alle 10, erano arrivate le...

Fedeli in preghiera nella basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

Grande folla dove nella chiesa dove sarà sepolto Papa FrancescoRoma, 22 apr. (askanews) - Tantissimi fedeli in preghiera all'interno della Basilica papale di Santa Maria Maggiore a Roma, dove è prevista la sepoltura di Papa Francesco. Il suo funerale,...