domenica, Luglio 20, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Ucraina-Russia, Zelensky a Putin:...

(Adnkronos) - Serve un incontro con Vladimir Putin per dare una chance...

Trump e il caso...

(Adnkronos) - "Pubblicate tutto". Donald Trump fa 'all in' sul caso degli...

Scandalo sessuale in Cina,...

(Adnkronos) - Ha sedotto oltre 1.600 uomini con parrucche, filtri e la...

Orso abbattuto a Yellowstone,...

(Adnkronos) - Un orso è stato abbattuto lo scorso 11 luglio nel...
HomeAttualitàIl Giappone piange...

Il Giappone piange Leiji Matsumoto, creatore di Capitan Harlock

Uno gigante del manga di fantascienza e un uomo di pace

Roma, 20 feb. (askanews) – Il Giappone piange uno dei disegnatori e animatori più rilevanti: Leiji Matsumoto – famoso anche in Italia per “Capitan Harlock”, “La corazzata Yamato” e tanti altri manga e anime – è morto all’età di 85 anni. Lo ha riferito oggi la sua casa di produzione Studio Leijisha.

Il nome reale del “mangaka” nipponico era Akira Matsumoto. Il soprannome Leiji (Reiji nella trascrizione giapponese) voleva più o meno dire “Il cavaliere Zero”. Ha avuto un attacco di cuore in un ospedale di Tokyo il 13 febbraio. Da tempo combatteva con una serie di malanni.

Matsumoto, nato nella città sudoccidentale di Kurume, già da giovanissimo mostrò uno spiccato talento per il disegno. I suoi primi successi furono nel campo dei cosiddetti “shojo manga”, “manga per ragazzine”, cioè i fumetti pubblicati su riviste femminili, con i quali attira l’attenzione del grande pubblico. In seguito passò alle serie per ragazzi, specializzandosi in particolare nella fantascienza, il genere che l’ha reso famoso in tutto il mondo.

Tra i suoi manga più famosi, molti dei quali diventati anime di successo globale, vanno ricordati “Galaxy Express 999”, “Starzinger”, “Uchu senkan Yamato” (cioè La corazzata Yamato), “Danguard A”, “Queen Emeraldas”, “La Regina dei Mille Anni” e “Capitan Harlock”, personaggio al quale ha dedicato ben quattro distinte serie.

Tra i temi evocati da Matsumoto nelle sue creazioni, certamente quella della guerra da una posizione pacifista. Il padre di Matsumoto era stato un pilota provetto nella Guerra del Pacifico, impegnato sul fronte del Sudest asiatico. Questo padre, al ritorno dalla macelleria bellica, gli trasmetté il messaggio pacifista. “Mi fu detto da mio padre che ogni vita nata per vivere non deve morire anzitempo. Io penso che non si dovrebbe perdere il nostro tempo su questa Terra a combattere”, disse il mangaka in un’intervista.

Correlati

Ucraina-Russia, Zelensky a Putin: “Incontro tra leader per la pace”

(Adnkronos) - Serve un incontro con Vladimir Putin per dare una chance alla pace. Mentre la guerra si avvia a tagliare il traguardo di 3 anni e mezzo, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha proposto un nuovo round...

Trump e il caso Epstein: “Pubblicate tutto il materiale del Grand Jury”

(Adnkronos) - "Pubblicate tutto". Donald Trump fa 'all in' sul caso degli 'Epstein files'. Il presidente degli Stati Uniti nega qualsiasi coinvolgimento nel caso di Jeffrey Epstein, il finanziere morto suicida in carcere nel 2019 dopo la condanna...

Scandalo sessuale in Cina, travestito filmava rapporti con oltre mille uomini

(Adnkronos) - Ha sedotto oltre 1.600 uomini con parrucche, filtri e la promessa di discrezione, per poi filmarli di nascosto e vendere i video online. Un grave scandalo di violazione della privacy sessuale ha scosso la Cina, innescando...