sabato, Giugno 21, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Caldo, pausa dall’afa nel...

(Adnkronos) - Nel primo weekend d'estate - il solstizio cade quest'anno alle...

Italiani in fuga dall’Iran,...

(Adnkronos) - Un nuovo gruppo di connazionali ha lasciato Teheran. Dopo le...

Iran, dialogo con Europa....

(Adnkronos) - L'Europa in pressing sull'Iran per favorire una "soluzione negoziale" alla...

Iran, terremoto di magnitudo...

(Adnkronos) - Un terremoto di magnitudo 5,1 ha scosso oggi, venerdì 20...
HomeAttualitàFT: stop Germania...

FT: stop Germania bando Ue motori termici investe tutta agenda green

Con Italia, Repubblica Ceca e Portogallo fronte per ridiscutere regole

Roma, 17 mar. (askanews) – Con la Germania che all’ultimo si è messa di traverso alla messa al bando europea sui motori a combustione secondo il Financial Times, assieme a prese di posizione analoghe da parte di diversi altri Paesi, tra cui l’Italia sembra venir rimessa in discussione tutta l’agenda europea “green” e sul drastico taglio alle missioni.

Il quotidiano riporta come vi siano ora una molteplicità di settori su cui vari Stati membri intendono ritoccare le regole Ue, dai limiti alle emissioni dei mezzi pesanti, a quelle sui settori industriali, oltre al noto stop sui motori e benzina e diesel dal 2035.

“Se possiamo riaprire il dossier sul motore a combustione, allora perché non anche gli altri?”, chiede retoricamente una fonte diplomatica Ue, citata dal FT mantenendone l’anonimato. Il quotidiano menziona tuttavia diversi esponenti coinvolti nelle trattative, come il socialista danese Niels Fuglsang che parla apertamente di “battaglia” sulla transizione verde: “e non è finita”, riconosce.

Secondo il quotidiano anche Italia e Repubblica Ceca intendono resistere ai nuovi limiti sulle emissioni dei mezzi pesanti, a loro si è aggiunto il Portogallo e lunedì scorso avrebbero chiesto di accettare nell’ambito dei limiti all’emissione anche i carburanti ritenuti puliti (e-fuels).

Correlati

La TV di stato iraniana mostra la distruzione a Isfahan

Causata dagli attacchi israelianiIsfahan, 21 giu. (askanews) - Le immagini trasmesse dalla televisione di stato iraniana mostrano quella che a loro dire è la distruzione causata dagli attacchi israeliani contro un centro di ispezione veicoli nella provincia di Isfahan....

Bonelli: La democrazia non si esporta con le bombe

No al riarmo, l'Italia non deve essere colonia di Trump e NetanyahuRoma, 21 giu. (askanews) - "La democrazia non si esporta con le bombe. No al riarmo, l'Italia non deve essere colonia di Trump e di Netanyahu". Così Angelo...

Rafforzare la brand identity per aumentare fatturato e occupazione

Roma, 21 giu. (askanews) – Costruire un’identità forte e riconoscibile: il brand aziendale. è ormai noto, emerge come fattore cruciale per il successo. Secondo le statistiche, entro il 2025, il 45% degli imprenditori considera il mantenimento del riconoscimento del...