venerdì, Aprile 18, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Vance ‘ispirato’ da Roma:...

(Adnkronos) - Il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance è a Roma...

Dazi, studio legale Fortunata...

(Adnkronos) - "L'annuncio dei dazi ha messo in difficoltà le imprese ed...

Fabio Fazio, multa da...

(Adnkronos) - Il Codacons annuncia di aver presentato un esposto contro l'azienda...

Aggressione choc ad arbitra...

(Adnkronos) - Un'altra aggressione, questa volta verbale, ai danni di un'arbitra. È...
HomeAttualitàDomani a Firenze...

Domani a Firenze al via l’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano

Prima denominazione italiana a raggiungere certificazione Equalitas

Milano, 14 feb. (askanews) – Si apre ufficialmente domani con la giornata dedicata alla sola stampa internazionale e nazionale l’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano. Le giornate clou alla Fortezza da Basso di Firenze saranno quelle destinate a pubblico e operatori, a partire da sabato 18 e fino a lunedì 20 febbraio. L’Anteprima del Vino Nobile rientra nella Settimana delle “Anteprime di Toscana” inaugurata da PrimAnteprima, l’evento promosso da Regione Toscana insieme alla Camera di Commercio di Firenze e organizzato da PromoFirenze e Fondazione Sistema Toscana.

Dal 2022 la celebre DOCG di Montepulciano (Siena) è la prima denominazione italiana ad aver raggiunto la certificazione di sostenibilità secondo la norma Equalitas. Al raggiungimento di questo risultato hanno contribuito il 75,8% delle aziende locali: il 98% ha ridotto i trattamenti convenzionali in vigna, il 59% ha messo in campo pratiche legate alla cosiddetta agricoltura integrata, quasi il 70% delle imprese ha scelto l’agricoltura biologica, il 3% quella biodinamica, e l’84,4% negli ultimi cinque anni ha investito in formazione e sensibilizzazione sui temi di sicurezza e ambiente. Da un’indagine del Consorzio, risulta infine che la totalità delle Cantine ha dichiarato inoltre di aver ridimensionato l’utilizzo di fitofarmaci e fitosanitari in campo, e il 69,7% ha dichiarato di aver attuato pratiche per la riduzione dell’utilizzo di risorse idriche per il processo di vinificazione, mentre il 97% ha guardato alla salvaguardia della biodiversità.

Sul fronte della CO2, il 75,8% delle aziende vitivinicole del territorio ha spiegato di aver avviato pratiche per la riduzione di emissione di gas climalteranti e attività di recupero o riciclo di materiali proveniente da scarti di produzione (il 72,7%). Per il 78,8% degli associati al Consorzio, essere sostenibili è un vantaggio anche ai fini della comunicazione e promozione del vino, mentre la totalità dei produttori di Vino Nobile di Montepulciano è convinta di aver contribuito così al rafforzamento della denominazione, anche grazie agli investimenti in accoglienza in cantina (il 97%).

“Essere una denominazione sostenibile è un impegno non solo rivolto al territorio, ma anche alle persone che lo abitano” ha ricordato il presidente del Consorzio, Andrea Rossi, spiegando che “come Consorzio non abbiamo solo guardato alle attività agronomiche e produttive, ma anche alla divulgazione di queste nei confronti dei cittadini di Montepulciano, dei tanti turisti che ospitiamo durante l’anno”.

Correlati

Gli Oasis con un salmone: sui social lo ‘sfottò’ del Bodo Glimt alla Lazio

ROMA - La foto degli Oasis con un salmone in braccio e di sottofondo 'Wonderwall', il più grande successo della band dei fratelli Gallagher. Così il Bodo Glimt, il giorno dopo la storica vittoria contro la Lazio in Europa...

“Emily in Paris 5” si gira a Roma a maggio, poi il set a Parigi

Torna la serie di successo con Lily CollinsRoma, 18 apr. (askanews) - Annunciato l'inizio delle riprese della quinta stagione di "Emily in Paris". Partiranno a Roma a maggio, per poi spostarsi a Parigi in estate. La stagione 5 arriverà...

Meloni riceve Vance: orgogliosa del rapporto privilegiato Italia-Usa

Il vicepresidente degli Stati Uniti a Palazzo ChigiWashington, 18 apr. (askanews) - "Sono onorata di accogliere a palazzo Chigi il vicepresidente degli Stati uniti J.D. Vance che non vedo da un sacco di tempo... come sapete abbiamo avuto un...