sabato, Giugno 21, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Caldo, pausa dall’afa nel...

(Adnkronos) - Nel primo weekend d'estate - il solstizio cade quest'anno alle...

Italiani in fuga dall’Iran,...

(Adnkronos) - Un nuovo gruppo di connazionali ha lasciato Teheran. Dopo le...

Iran, dialogo con Europa....

(Adnkronos) - L'Europa in pressing sull'Iran per favorire una "soluzione negoziale" alla...

Iran, terremoto di magnitudo...

(Adnkronos) - Un terremoto di magnitudo 5,1 ha scosso oggi, venerdì 20...
HomeAttualitàDl Milleproroghe, Assonautica:...

Dl Milleproroghe, Assonautica: bene Governo su concessioni

“Approfittare di questo termine per riforma seria”

Roma, 14 feb. (askanews) – Bene la decisione del Governo e delle Commissioni Bilancio e Affari costituzionali di approvare un emendamento al Decreto Milleproroghe che proroghi di un anno il termine per dare nuove regole al settore delle concessioni demaniali. Lo scrive Assonautica in una nota, esortando il Governo ad approfittare di questo termine per una riforma seria, chiara e strutturale del settore che permetta agli operatori economici di poter riavviare investimenti ed occupazione in settori chiave della Blue Economy.

“Ribadiamo la necessità che il Governo ed il Parlamento riformino una volta per tutte le ‘regole del gioco’ che riguardano tante Imprese italiane della Blue Economy che lavorano in regime di concessione demaniale – ha dichiarato il presidente Giovanni Acampora -. Va affrontata la questione della corretta applicazione della Direttiva 2016/123/CE, la cd. Bolkestein, apportando le necessarie correzioni alla Legge 118/2022. Vanno differenziati i regimi riguardanti imprese balneari, portualità e attività produttive”.

“Si deve partire dalla pianificazione – ha aggiunto – e fornire agli operatori economici che vogliano operare in tale settore attraverso strumenti concessori certi e chiari con canoni definiti e che non subiscano isterici aumenti unilaterali, come in passato e come, peraltro, cassati dalla Giurisprudenza europea e nazionale. In tale approccio Assonautica Italiana – ha concluso Acampora – nella sua veste istituzionale di rappresentanza del sistema camerale italiano per l’Economia del Mare conferma la propria disponibilità a lavorare assieme al Governo ed al Parlamento, di concerto con gli stakeholder e le associazioni datoriali”.

Correlati

La TV di stato iraniana mostra la distruzione a Isfahan

Causata dagli attacchi israelianiIsfahan, 21 giu. (askanews) - Le immagini trasmesse dalla televisione di stato iraniana mostrano quella che a loro dire è la distruzione causata dagli attacchi israeliani contro un centro di ispezione veicoli nella provincia di Isfahan....

Bonelli: La democrazia non si esporta con le bombe

No al riarmo, l'Italia non deve essere colonia di Trump e NetanyahuRoma, 21 giu. (askanews) - "La democrazia non si esporta con le bombe. No al riarmo, l'Italia non deve essere colonia di Trump e di Netanyahu". Così Angelo...

Rafforzare la brand identity per aumentare fatturato e occupazione

Roma, 21 giu. (askanews) – Costruire un’identità forte e riconoscibile: il brand aziendale. è ormai noto, emerge come fattore cruciale per il successo. Secondo le statistiche, entro il 2025, il 45% degli imprenditori considera il mantenimento del riconoscimento del...