martedì, Luglio 8, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Lazio, Lotito sotto osservazione...

(Adnkronos) - Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, sotto osservazione per accertamenti...

Libia, autorità Bengasi respingono...

(Adnkronos) - Le autorità della Libia orientale, che fanno riferimento al generale...

Wimbledon, l’arbitro elettronico va...

(Adnkronos) - L'arbitro elettronico fa ancora cilecca a Wimbledon. Il sistema che...

Il Twiga del dopo...

(Adnkronos) - Dopo 25 estati di luci, vip e giraffe, il Twiga...
HomeAttualitàCina: Usa non...

Cina: Usa non diano lezioni, noi non diamo armi a Mosca

Pechino ribadisce: contribuiamo a de-escalation e pace

Roma, 20 feb. (askanews) – La Cina ha respinto ancora una volta le affermazioni del segretario di Stato Usa Antony Blinken, il quale ha accusato Pechino di star valutando forniture di armi letali alla Russia impegnata nell’invasione ucraina. Il portavoce del ministero degli Esteri cinese Wang Wenbin, nel suo quotidiano briefing ai giornalisti, ha anche detto che “gli Usa non sono qualificati a dare lezioni alla Cina”.

“Le la parte Usa, non quella cinese, ha fornire un solido flusso di armi al campo di battaglia”, ha accusato Wang. “La parte statunitense – ha continuato – non è titolata a dare lezioni alla Cina e noi non accetteremo mai che gli Usa dettino le relazioni sino-russe o esercitino pressioni su di noi”.

Wang Wenbin ha ribadito che, per quanto riguarda il conflitto in Ucraina, la Cina “invita alla pace e a promuovere colloqui” per una soluzione pacifica. Pechino si è detta disponibile ad avere un “ruolo costruttivo” in un processo di “de-escalation e raffreddamento dlela situazione”.

Correlati

La Bulgaria adotterà l’euro, von der Leyen: “Porterà benefici ai cittadini e alle imprese”

dal nostro corrispondente Alessio Pisanò STRASBURGO - "Dal primo gennaio 2026 la Bulgaria diventerà il 21esimo Paese a entrare nella zona dell'euro". Così la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in un post su X."È un vero successo...

Una squadra cinese è stata multata perchè ha piazzato “oggetti superstiziosi feudali” nello spogliatoio degli avversari

ROMA - Hanno piazzato dei cartoncini gialli, pendenti, con messaggi nemmeno troppo inquietanti, tipo "Per decreto, Shanxi Chongde Ronghai deve essere sconfitto”. Ma in Cina questa cosa è contro il regolamento. E così il Changchun Xidu Fc, che gioca...

Cambula: protagonisti network internazionale green building

Lo dichiata il Consigliere indirizzo GBC Council ItaliaRoma, 8 lug. - Paolo Cambula, Consigliere d'Indirizzo di Green Building Council Italia con delega alle relazioni internazionali, spiega come "far parte della grande famiglia dei Green Building Council nel mondo...