sabato, Giugno 21, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Caldo, pausa dall’afa nel...

(Adnkronos) - Nel primo weekend d'estate - il solstizio cade quest'anno alle...

Italiani in fuga dall’Iran,...

(Adnkronos) - Un nuovo gruppo di connazionali ha lasciato Teheran. Dopo le...

Iran, dialogo con Europa....

(Adnkronos) - L'Europa in pressing sull'Iran per favorire una "soluzione negoziale" alla...

Iran, terremoto di magnitudo...

(Adnkronos) - Un terremoto di magnitudo 5,1 ha scosso oggi, venerdì 20...
HomeAttualitàCina si loda...

Cina si loda per politica Zero Covid: una grande vittoria

Nessun cenno a manifestazioni e richiesta Oms su origine pandemia

Roma, 17 feb. (askanews) – Il Comitato permanente del Politburo del Partito comunista cinese, presieduto da Xi Jinping, ha dichiarato che l’opera di “prevenzione e controllo del Covid-19” in Cina – caratterizzata dalla strategia Zero Covid – è stata “un viaggio straordinario” che ha consentito di avere “una grande e decisiva vittoria”. Lo afferma oggi il Quotidiano del Popolo, dando conto di una riunione di ieri nella quale Xi è intervenuto con un discorso.

“La Cina ha ottenuto una grande e decisiva vittoria nella sua opera di prevenzione e controllo del Covid-19 fino a novembre 2022”, ha affermato il massimo organismo di vertice del Pcc. “Ponendo sempre le persone e le loro vite al primo posto – ha continuato – il Comitato centrale del Pcc con Xi al suo nucleo ha ottimizzato la prevenzione e le misure di controllo alla luce della situazione in evoluzione, ha coordinato efficientemente la risposta a Covid-19 con lo sviluppo economico e sociale e ha protetto con efficacia la vita e la salute delle persone”.

Nel resoconto del Quotidiano del Popolo non c’è cenno alle proteste che, alla fine dello scorso anno, hanno lanciato un campanello d’allarme rispetto alla tenuta sociale del paese soggetto alla strategia di rigide restrizioni, quarantene di massa e tamponi continuativi messa in campo dalle autorità per fermare la pandemia.

Invece il documento sostiene che le misure messe in campo fino al 2022 hanno consentito una “transizione morbida” e in “tempo relativamente breve”, permettendo l’accesso ai servizi medici di oltre 200 milioni di persone, con la cura di 800mila casi gravi e col tasso di decessi “più basso al mondo”.

Insomma, la Cina “ha creato un miracolo nella storia umana, in cui una nazione molto popolosa ha attraversato con successo una pandemia” grazie a “misure robuste, che hanno ricevuto l’approvazione del popolo e sono state molto efficaci”. Sicché, “mentre la situazione epidemica ha continuato a migliorare in Cina, il virus si diffondeva ancora globalmente e continuava a mutare”. Per questo, il Comitato chiede ancora a tutti i dipartimenti di prestare attenzione e di procedere con la prossima campagna di vaccinazioni.

Nel resoconto della riunione non v’è cenno alla richiesgta del direttore generale dell’Organizzazione mondiale della Sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, di “una risposta” sull’origine del Covid-19. “Questo problema – ha detto due giorni fa il numero dell’agenzia Onu – ha una dimensione politica e morale e dobbiamo continuare ad insistere finché non avremo una risposta”

Correlati

La TV di stato iraniana mostra la distruzione a Isfahan

Causata dagli attacchi israelianiIsfahan, 21 giu. (askanews) - Le immagini trasmesse dalla televisione di stato iraniana mostrano quella che a loro dire è la distruzione causata dagli attacchi israeliani contro un centro di ispezione veicoli nella provincia di Isfahan....

Bonelli: La democrazia non si esporta con le bombe

No al riarmo, l'Italia non deve essere colonia di Trump e NetanyahuRoma, 21 giu. (askanews) - "La democrazia non si esporta con le bombe. No al riarmo, l'Italia non deve essere colonia di Trump e di Netanyahu". Così Angelo...

Rafforzare la brand identity per aumentare fatturato e occupazione

Roma, 21 giu. (askanews) – Costruire un’identità forte e riconoscibile: il brand aziendale. è ormai noto, emerge come fattore cruciale per il successo. Secondo le statistiche, entro il 2025, il 45% degli imprenditori considera il mantenimento del riconoscimento del...