sabato, Giugno 14, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Gp Canada, Norris il...

(Adnkronos) - E' la McLaren di Lando Norris la più veloce nelle...

Carabiniere ucciso, indagati i...

(Adnkronos) - Sono indagati per eccesso colposo nell'uso legittimo delle armi i...

Carabiniere ucciso, indagati i...

(Adnkronos) - Sono indagati per eccesso colposo nell'uso legittimo delle armi i...

Dalle gite in barca...

(Adnkronos) - Lamine Yamal e le sue vacanze italiane. Il fenomeno del...
HomeAttualitàCasa, Abitare Co:...

Casa, Abitare Co: a Milano nel 2022 ricavi vendite +37,2% a 11,8mld

Fatturato in 8 principali città a 43mld; calano nuove abitazioni

Milano, 20 feb. (askanews) – Nel 2022 il mercato immobiliare nelle otto principali città italiane ha sfiorato i 43 miliardi di euro (42,9mld), +12,7%. Milano si distingue per la crescita del fatturato con un netto +37,2% a 11,8 miliardi, a fronte di un aumento delle compravendite stimato nel +4,4%. Roma con 15,8 miliardi di ricavi è prima in assoluto per valore, con un balzo del fatturato del 22,5% (+2,6% il numero di compravendite). E’ quanto emerge da un report di Abitare Co., società di intermediazione e servizi immobiliari specializzata sulle nuove residenze. A spingere i ricavi, si legge, “soprattutto un nuovo e costante aumento dei prezzi di vendita”.

Il mercato immobiliare negli otto centri, viene spiegato, ha registrato una crescita delle compravendite totali (nuovo più usato) del +3% rispetto al 2021, ma un calo del -1,5% delle nuove abitazioni, con Milano che registra un tonfo del 12,2%. Sul nuovo, sottolineano gli analisti, “i cali, sia delle compravendite che dell’offerta, sono principalmente imputabili ai ritardi nella partenza e nell’avanzamento di molte iniziative immobiliari”, “l’aumento dei costi delle materie prime e soprattutto il rallentamento delle forniture dei materiali”.

Oltre a Milano sul fronte delle compravendite di nuove abitazioni hanno chiuso in negativo anche Firenze (-11,8%) e Napoli (-9,9%). Tutte le altre hanno invece registrato il segno positivo, con Bologna prima per crescita (+5,2%).

Ma nonostante ci sia stata una flessione sulle vendite sul nuovo, i prezzi medi sono aumentati in tutte le principali città analizzate (+4,9% rispetto al 2019), raggiungendo un valore medio generale di 4.475 euro al metro quadro. Milano e Bologna, rispettivamente con +11,9% e +8,4%, sono le città più dinamiche. Il capoluogo lombardo si avvicina ormai ai 7mila euro al metro quadrato (6.700 a mq.) seguita da Roma (5.300 a mq.) e Firenze (5.100 a mq.).

Correlati

Putin chiama Trump per gli auguri di compleanno: “50 minuti di colloquio su Iran, fratellanza d’armi e tensioni in Medio Oriente”

ROMA - Il presidente russo Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump hanno avuto oggi una conversazione telefonica durata circa 50 minuti. A riferirlo è l’agenzia statale russa TASS, confermata da Reuters, citando il consigliere del...

Gp Canada, Norris il più veloce in terze libere davanti a Leclerc

(Adnkronos) - E' la McLaren di Lando Norris la più veloce nelle terze prove libere del Gp del Canada. Il pilota britannico ha chiuso con il tempo di 1.11.799 davanti alla Ferrari di Charles Leclerc a +0.078, con...

Carabiniere ucciso, indagati i due agenti che hanno sparato al killer

(Adnkronos) - Sono indagati per eccesso colposo nell'uso legittimo delle armi i due agenti che giovedì hanno rintracciato e ucciso in un secondo conflitto a fuoco Michele Mastropietro, il pregiudicato di 59 anni che qualche ora prima, nel...