mercoledì, Gennaio 15, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Dani Faiv ha annunciato...

Col nuovo singolo è pronto a tornare sulla scena Milano, 14...

Industria, Istat: produzione novembre...

Nella media del trimestre settembre-novembre -0,4% Roma, 14 gen. (askanews) –...

Stelle di Broadway al...

Ramin Karimloo superstar. 15-16 si replica al Rossetti Trieste Milano, 14...

L’Istat: a novembre la...

Nella media del trimestre settembre-novembre -0,4% Roma, 14 gen. (askanews) –...
HomeAttualitàAerospazio, Console Generale...

Aerospazio, Console Generale degli Stati Uniti in visita al Cira

Rapporti consolidati Italia-Usa, possibili nuove collaborazioni

Roma, 2 mar. (askanews) – Il CIRA – Centro Italiano Ricerche Aerospaziali ha ricevuto oggi la visita della Console Generale degli Stati Uniti a Napoli, Tracy Roberts-Pounds, accompagnata da una delegazione del consolato e un rappresentante della Camera di Commercio Americana nella Regione Campania. La Console è stata accolta dal presidente, Antonio Blandini, e dal corpo dirigente del CIRA che hanno illustrato le principali competenza e capacità del Centro, soffermandosi in particolare sulle numerose attività di collaborazione scientifica in corso con enti, aziende e istituzioni statunitensi, quali Nasa e Federal Aviation Administration.

L’incontro – informa il CIRA – ha rappresentato soprattutto l’occasione per discutere di nuovi possibili temi per collaborazioni future, basate sulla nuova offerta scientifica e tecnologica che il CIRA sta portando avanti in risposta alle attuali sfide del settore aerospaziale che richiedono un sempre maggior sviluppo di tecnologie orientate a sostenibilità ambientale e sicurezza.

“Siamo davvero onorati di aver ricevuto la visita della Console. I rapporti tra il CIRA e gli enti statunitensi sono rilevanti, consolidati e di reciproca soddisfazione, hanno dato luogo a importanti risultati per lo sviluppo del settore aerospaziale e sono certamente destinati nel prossimo futuro ad ampliarsi e rafforzarsi” ha dichiarato il presidente Blandini.

Da parte sua, la Console Tracy Roberts-Pounds ha dichiarato: “È stato un vero piacere visitare il CIRA – luogo di eccellenza in un campo, quello dell’aerospazio, che ha già prodotto importanti partnership commerciali e di ricerca tra gli Stati Uniti e l’Italia. Sono le realtà come il CIRA a dimostrare l’enorme potenziale del Mezzogiorno in settori strategici come l’innovazione e le alte tecnologie”.

Al termine dei colloqui, la delegazione del Consolato è stata accompagnata a visitare le strutture del Centro che vanta la presenza di impianti e laboratori tecnologicamente all’avanguardia e di interesse internazionale, come il Plasma Wind Tunnel per lo sviluppo di tecnologie del rientro in atmosfera, l’Icing Wind Tunnel per i test sull’efficacia dei sistemi di protezione dal ghiaccio, e il Laboratorio di Qualifica Spaziale per il collaudo di componenti elettronici e meccanici di sistemi spaziali.

Correlati

Si rompe un bicchiere in conferenza stampa, Giorgetti: “Porta bene?”

La battuta durante la presentazione della manovraRoma, 16 ott. (askanews) - Durante la presentazione della manovra alla stampa, mentre il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti stava cominciando a parlare, il viceministro Maurizio Leo ha rotto un bicchiere."Non so se è...

Zelensky esclude cessioni territoriali per porre fine a guerra

Nel "piano per la vittoria" ingresso nella Nato e armi a lungo raggioMilano, 16 ott. (askanews) - L'ingresso nella Nato e l'uso di armi a lungo raggio contro i territori occupati e contro la Russia. Sono alcuni dei punti...

Vino, per il Consorzio Chianti un “coast to coast” negli Usa

Il tour "Chianti Lovers" il 7 ottobre a NY e il 9 a San Francisco Milano, 4 ott. (askanews) – Viaggio "coast to coast" per il Consorzio Chianti negli Stati Uniti in occasione del "Chianti Lovers U.S. Tour...