giovedì, Gennaio 23, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Il parco a tema...

Il gruppo Banca Finint è arranger e investitore Roma, 23 gen....

Piantedosi: Almasri rimpatriato “per...

Il ministro dell'Interno al question time al Senato Roma, 23 gen....

Neonata rapita, negoziante: Rosa...

"Non sapevamo che non poteva avere bambini" Roma, 23 gen. (askanews)...

Lollobrigida: granchio blu, trasformiamo...

Piano straordinario anticiperà criticità dovute al fenomeno Roma, 23 gen. (askanews)...
HomeAttualitàA Mumbai un...

A Mumbai un aperitivo dedicato alla Fashion Week di Milano

Oltre 250 partecipanti ad Aperitivo Italiano

Roma, 20 feb. (askanews) – Più di 250 partecipanti tra stilisti, produttori, giornalisti, influencer e appassionati di moda hanno preso parte al secondo “Aperitivo Italiano” a Mumbai organizzato dal Consolato Generale d’Italia con ospiti d’onore Manish Malhotra (tra i più importanti costumisti e stilisti nel mondo di Bollywood) e Carlo Capasa (Presidente della Milano Fashion week). Moda sostenibile, impatto sociale e collaborazione Italia-India in questo settore sono state le materie affrontate.

“L’Italia è il quarto esportatore mondiale di tessuti, il secondo esportatore mondiale di capi di abbigliamento e il 55% dei cosmetici mondiali sono prodotti in Italia. Questi numeri sono enormi! L’industria della moda italiana è sempre stata all’avanguardia per quanto riguarda l’eleganza, ma oggi sta anche contribuendo a un futuro più sostenibile. Il nostro Paese è infatti sempre più riconosciuto per il suo impegno verso un approccio più responsabile e sostenibile dal punto di vista ambientale.” così il Console Generale d’Italia, Alessandro De Masi, nel suo intervento introduttivo. “Abbiamo deciso di organizzare sei eventi, uno al mese, nei quali discutere e approfondire temi specifici, di volta in volta differenti, che sono di interesse comune tra Italia e India. Tali eventi prendono il nome di Aperitivo Italiano per promuovere questo tipico momento di svago e di cultura anche in India e soprattutto a Mumbai, città che si presta alla sua adozione “, ha proseguito il Console Generale.

“La transizione verso la sostenibilità rappresenta una chiave strategica per l’industria nazionale della moda. La sostenibilità dei processi produttivi, dei materiali e dell’organizzazione del lavoro vanno affrontate non come opzione ma come necessità. In questa visione le relazioni tra Italia e India possono diventare ancora più fertili e fruttuose, avvicinando i consumatori indiani a prodotti derivanti da catene di approvvigionamento sostenibili” così l’Ambasciatore d’Italia in India, Vincenzo De Luca nel suo intervento conclusivo della discussione.

Correlati

Si rompe un bicchiere in conferenza stampa, Giorgetti: “Porta bene?”

La battuta durante la presentazione della manovraRoma, 16 ott. (askanews) - Durante la presentazione della manovra alla stampa, mentre il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti stava cominciando a parlare, il viceministro Maurizio Leo ha rotto un bicchiere."Non so se è...

Zelensky esclude cessioni territoriali per porre fine a guerra

Nel "piano per la vittoria" ingresso nella Nato e armi a lungo raggioMilano, 16 ott. (askanews) - L'ingresso nella Nato e l'uso di armi a lungo raggio contro i territori occupati e contro la Russia. Sono alcuni dei punti...

Vino, per il Consorzio Chianti un “coast to coast” negli Usa

Il tour "Chianti Lovers" il 7 ottobre a NY e il 9 a San Francisco Milano, 4 ott. (askanews) – Viaggio "coast to coast" per il Consorzio Chianti negli Stati Uniti in occasione del "Chianti Lovers U.S. Tour...