sabato, Gennaio 18, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Concluso evento ‘La mafia...

Iniziativa ad Altamura (Bari). Tra gli interventi, videomessaggio ministro Piantedosi Roma,...

In libreria “Un pezzo...

Indicato tra i papabili del premio Strega dalla rivista letteraria "Il Libraio"...

Ucraina, missili russi colpiscono...

Sotto attacco anche Zaporizhzhia, feriti e persone sotto le macerie degli edifici...

Il modello Albania funziona…...

Centri migranti vuoti ma il Giro d'Italia parte da Durazzo Roma,...
HomeSanitàTg Sanità, edizione...

Tg Sanità, edizione del 27 maggio 2024


LISTE ATTESA. SCHILLACI: PIATTAFORMA PER MONITORARLE IN TEMPO REALE

Una piattaforma per ”monitorare in tempo reale la situazione delle prestazioni con le relative liste d’attesa, Regione per Regione”. È una delle misure che il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha annunciato come prioritarie all’interno del decreto legge a cui sta lavorando il governo e che dovrebbe vedere la luce in uno dei prossimi Consigli dei ministri, forse in quello programmato per il 3 giugno. L’idea su cui sta lavorando il ministro, dunque, è quella di una piattaforma “fatta insieme alle Regioni, perché- ha fatto sapere- credo che non ci si possa sottrarre di fronte a quelli che sono i veri bisogni dei cittadini”.

MORBILLO. CONTINUA AUMENTO CASI IN 2024, ISS: DA INIZIO ANNO SONO 399

Nel mese di aprile 2024 sono stati notificati in Italia 145 casi di morbillo, un numero in aumento sia rispetto ai casi registrati a marzo (127), sia a quelli di aprile 2023. È quanto emerge dall’ultimo bollettino del sistema di sorveglianza epidemiologica nazionale dell’Istituto superiore di Sanità,secondo cui dall’inizio dell’anno sono 399 i casi confermati. “Dal 2023- scrivono gli esperti- sono in corso aumenti significativi nel numero di casi e di epidemie di morbillo a livello globale. Anche in Italia, si osserva un notevole aumento dei casi, in particolare nei mesi di marzo e aprile 2024, la maggior parte dei quali si è verificata in persone non vaccinate”.

TRIPTORELINA. AIFA CHIEDE A SOCIETÀ SCIENTIFICHE ELENCO STUDI CLINICI

Un elenco degli studi clinici che hanno valutato l’impiego della triptorelina nel trattamento della disforia di genere, ovvero delle indicazioni presenti nelle principali linee guida. È la richiesta che l’AIFA (Agenzia italiana del Farmaco), ad esito di una revisione della letteratura scientifica, ha rivolto alle società scientifiche nel corso di un incontro avvenuto la scorsa settimana a Roma. L’incontro è stato convocato dal direttore tecnico-scientifico di AIFA, Pierluigi Russo, con i rappresentanti della Società Italiana di Endocrinologia (SIE), della Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS) e della Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica (SIEDP).

PERICARDITE. STEFANINI (HUMANITAS): IN 15-25% CASI RECIDIVE ANCHE PER ANNI

“Purtroppo quella di essere recidivante è una caratteristica della pericardite”. Così il professor Giulio Stefanini, cardiologo interventista all’Istituto Clinico Humanitas, intervistato dalla Dire in merito alla possibilità di recidive nella pericardite, l’infiammazione della membrana che protegge e riveste il cuore chiamata pericardio. Proprio la scorsa settimana, intanto, il ministro della Difesa, Guido Crosetto, è stato ricoverato all’ospedale San Carlo Nancy di Roma per un nuovo episodio di pericardite. “Nel 15-25% dei pazienti con pericardite idiopatica- ha fatto sapere l’esperto- i sintomi recidivano in modo intermittente per mesi o anni”.

MACULOPATIE. ‘IL TUO PUNTO DI VISTA CONTA’, AD ANCONA 25 MAGGIO GIORNATA SCREENING

Una malattia “subdola, che non si sente”, ma che colpisce sempre più over 60. È la degenerazione maculare legata all’età, di cui spesso ci si accorge solo troppo tardi. Diventa dunque fondamentale la prevenzione, così come l’informazione. Per questo ad Ancona, sabato 25 maggio, ha fatto tappa la campagna nazionale ‘Il tuo punto di vista conta. Non lasciare che le maculopatie ti fermino’, promossa da Roche. Lo screening, con l’esame Oct, è stato rivolto a tutta la comunità con particolare attenzione agli over 50, dato che circa il 10% delle persone tra 65 e 74 anni e oltre il 30% degli over 75 soffre di degenerazione maculare legata all’età avanzata.

A ROMA IL PRIMO CONGRESSO REGIONALE DEI FISIOTERAPISTI DEL LAZIO

“Il bilancio è estremamente positivo”. Sono le parole della presidente di OFI Lazio, Annamaria Servadio, riferite al primo Congresso Regionale dell’Ordine dei Fisioterapisti del Lazio, che si è svolto sabato 25 maggio a Roma presso l’Auditorium della Tecnica. ‘Le prospettive della fisioterapia nella regione Lazio: equità, prossimità, umanizzazione e sostenibilità del Sistema Sanitario Regionale’ è stato il titolo dell’evento, a cui hanno partecipato numerose figure sanitarie legate a doppio filo a quella del fisioterapista, tra cui logopedisti, podologi, terapisti occupazionali, ortottisti e assistenti di oftalmologia; ma anche terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, educatori professionali e tecnici della riabilitazione psichiatrica.

FISIOTERAPIA PEDIATRICA. FORMAZIONE SPECIALISTICA E RICERCA IN COSTANTE CRESCITA. A REGGIO EMILIA EVENTO AIFI

Una panoramica sulle attuali sviluppi della formazione specialistica in ambito pediatrico presenti in Italia, con un’attenzione particolare ai progetti di ricerca nati all’interno del contesto accademico universitario e sostenuti dal GIS Fisioterapia Pediatrica, con l’obiettivo di promuovere la cultura della fisioterapia in ambito pediatrico. Si è svolto con questo intento l’evento formativo dal titolo ‘La Fisioterapia Pediatrica in Italia: formazione specialistica, progetti di ricerca e pratica clinica’, organizzato dal GIS in Fisioterapia Pediatrica di AIFI (Associazione Italiana di Fisioterapia) lo scorso 18 maggio a Reggio Emilia.

L’articolo Tg Sanità, edizione del 27 maggio 2024 proviene da Agenzia Dire.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Correlati

Australian Open, niente da fare per Paolini: eliminata da Svitolina

(Adnkronos) - Finisce al terzo turno degli Australian Open il sogno di Jasmine Paolini. L’azzurra, numero 4 del mondo, è stata battuta in rimonta da Elina Svitolina (2-6 6-4 6-0) in un match che sembrava in discesa dopo...

Goggia da favola: vince la discesa libera a Cortina. Terza Brignone

(Adnkronos) - Sabato da sogno per Sofia Goggia. La campionessa azzurra ha vinto la sua 26esima gara in Coppa del Mondo, aggiudicandosi la discesa libera a Cortina d’Ampezzo, sulla leggendaria Olympia delle Tofane (crono finale 1'33"95). La 32enne...

Aviaria, Pistello: “Gatto positivo? Presto l’Italia avrà il primo caso umano”

(Adnkronos) - Il caso del gatto positivo all'influenza aviaria, scoperto a Valsamoggia, nel Bolognese, dice all'Adnkronos Salute Mauro Pistello, direttore dell'Unità di Virologia dell'Azienda ospedaliera universitaria di Pisa, "indubbiamente è un segnale chiaro che il virus si sta...