giovedì, Gennaio 23, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Il parco a tema...

Il gruppo Banca Finint è arranger e investitore Roma, 23 gen....

Piantedosi: Almasri rimpatriato “per...

Il ministro dell'Interno al question time al Senato Roma, 23 gen....

Neonata rapita, negoziante: Rosa...

"Non sapevamo che non poteva avere bambini" Roma, 23 gen. (askanews)...

Lollobrigida: granchio blu, trasformiamo...

Piano straordinario anticiperà criticità dovute al fenomeno Roma, 23 gen. (askanews)...
HomeAttualità"Wine Cube" di...

“Wine Cube” di Partesa sbarca a Roma il 20 e 21 marzo con 67 Cantine

Degustazioni, masterclass e incontri con il vino italiano e internazionale

Milano, 1 mar. (askanews) – Assaggi dall’Italia e da Austria, Germania, Slovenia, Spagna, fino alla Francia dei Bordeaux e degli Champagne (con una “chicca” da Sauternes), masterclass e incontri con produttori, ristoratori, esperti e opinion leader del panorama italiano e internazionale. Tutto questo è “Wine Cube-A Great Experience”, l’evento ideato da Partesa, azienda leader in Italia nei servizi di vendita, distribuzione, consulenza e formazione per il canale Horeca, andrà in scena per la prima volta a Roma, il 20 e 21 marzo al Salone delle Fontane, che apre per l’occasione dalle 11 alle 19.

Dopo il debutto lo scorso ottobre a Milano con oltre duemila visitatori, questa prima edizione romana offrirà 57 banchi d’assaggio (40 per i vini bianchi e rossi e 17 per gli sparkling) in cui scoprire oltre 400 etichette di 67 cantine italiane ed europee; sei masterclass curate dai grandi nomi del vino italiano e internazionale, e incontri per discutere “dell’evoluzione di ruolo, modalità, canali di comunicazione di un mondo del vino che si interfaccia con un pubblico di nuovi wine lovers sempre più acculturati, curiosi, esperti e a loro agio con i mezzi digitali”.

“Siamo felici e orgogliosi di portare questa manifestazione nella Capitale, oltrettutto in un anno per noi speciale: il 25esimo anniversario del progetto ‘Partesa per il Vino’, nato nel 1998 dalla passione e dalla capacità di Partesa di anticipare le esigenze del mercato, con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento in Italia per il mondo del vino di qualità” ha dichiarato il National category manager wine, Alessandro Rossi, aggiungendo che “‘Wine Cube’ è un format pensato per creare occasioni di condivisione, di incontro e di business tra produttori, operatori ed esperti”.

Attiva da 34 anni, Partesa, che è parte del Gruppo Heineken Italia, opera in 13 regioni con 40 depositi, impiega circa mille persone e conta oltre 42mila clienti, a cui offre un portfolio con oltre ottomila referenze nell’ambito della birra, del vino, degli spirits, delle bevande analcoliche e del food.

Correlati

Si rompe un bicchiere in conferenza stampa, Giorgetti: “Porta bene?”

La battuta durante la presentazione della manovraRoma, 16 ott. (askanews) - Durante la presentazione della manovra alla stampa, mentre il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti stava cominciando a parlare, il viceministro Maurizio Leo ha rotto un bicchiere."Non so se è...

Zelensky esclude cessioni territoriali per porre fine a guerra

Nel "piano per la vittoria" ingresso nella Nato e armi a lungo raggioMilano, 16 ott. (askanews) - L'ingresso nella Nato e l'uso di armi a lungo raggio contro i territori occupati e contro la Russia. Sono alcuni dei punti...

Vino, per il Consorzio Chianti un “coast to coast” negli Usa

Il tour "Chianti Lovers" il 7 ottobre a NY e il 9 a San Francisco Milano, 4 ott. (askanews) – Viaggio "coast to coast" per il Consorzio Chianti negli Stati Uniti in occasione del "Chianti Lovers U.S. Tour...