giovedì, Aprile 24, 2025

News e Investimenti

Breaking News

25 aprile, La Russa:...

(Adnkronos) - Domani 25 aprile "ricorre l'80/mo anniversario della Liberazione dell'Italia dall'occupazione...

Modena, tre cadaveri trovati...

(Adnkronos) - Tre corpi senza vita sono stati ritrovati all’interno di un'abitazione...

Al Bano: “Non andrò...

(Adnkronos) - Al Bano non ci sarà ai funerali di Papa Francesco...

Papa Francesco, marmo dalla...

(Adnkronos) - La tomba di papa Francesco a Santa Maria Maggiore è...
HomeAutoprodottiWebuild definisce il...

Webuild definisce il pricing di nuove obbligazioni per 450 milioni di euro

Quotazioni presso il Global Exchange Market della Borsa di Dublino

Webuild ha annunciato i termini dell’emissione di obbligazioni senior non garantite a tasso fisso. I proventi netti delle obbligazioni saranno utilizzati per rimborsare il debito esistente di Webuild e per scopi generali del Gruppo Webuild, compreso il riacquisto parziale delle obbligazioni attualmente in circolazione per un valore nominale totale di 750 milioni di euro.

Il capitale complessivo delle nuove obbligazioni è di 450 milioni e il prezzo di sottoscrizione è pari al 98,982% dell’importo nominale. La data di scadenza delle obbligazioni è il 27 settembre 2028 e il tasso di interesse annuo è del 7%.

La società afferma: “I risultati ottenuti in questa nuova operazione dimostrano l’alta considerazione che la comunità finanziaria nazionale e internazionale nutre nei confronti di Webuild, con l’interesse di oltre 100 investitori e una domanda equivalente a quasi il doppio del prezzo di offerta, che alla fine ci ha permesso di ridurre il tasso di interesse applicabile rispetto a quello di lancio”.

La domanda da parte degli investitori esteri, in particolare da Regno Unito, Francia e Germania, è stata forte e ha rappresentato oltre l’85% del totale.

“La nuova emissione obbligazionaria consentirà a Webuild di gestire con largo anticipo la scadenza del suo prossimo importante corporate bond, prevista per ottobre 2024. L’operazione contribuirà infatti a ottimizzare il profilo delle obbligazioni, allungandone la scadenza media.”

Le nuove obbligazioni saranno riservate unicamente a investitori qualificati e quotate sul Global Exchange Market della Borsa di Dublino (Euronext Dublin), ad eccezione delle offerte negli Stati Uniti e in alcuni altri Paesi.

L’emissione delle nuove obbligazioni di Webuild è prevista per il 27 settembre 2023, mentre l’acquisto delle obbligazioni 2024 e delle obbligazioni 2025 che rispondono all’offerta pubblica di acquisto è previsto per il 29 settembre 2023.

Giovanni Lombardi Stronati

Immagine di rawpixel.com su Freepik

Correlati

Francia, accoltellamento in un liceo: morto uno studente

ROMA - Un attacco all'arma bianca in un liceo di Nantes, nella Francia nord-occidentale, ha causato una vittima e tre feriti. Lo riferiscono i media locali, tra cui la testata Le Monde che, citando fonti interne alla polizia, conferma...

Pecoraro Scanio: 80 anni Liberazione con il nuovo art. 9 Costituzione

"La tutela dell'ambiente è il cuore della libertà futura"Roma, 24 apr. (askanews) - "Celebrare gli 80 anni della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo significa oggi anche rilanciare i valori fondanti della nostra Repubblica, tra cui il nuovo articolo 9 della...

Papa, Ciciliano: dopo esequie, il conclave e altri grandi eventi

Dagli Internazionali di Tennis alla finale di Coppa ItaliaRoma, 24 apr. (askanews) - Dopo le esequie di Papa Francesco la Capitale assisterà ad altri grandi eventi. A partire dal conclave e fino all'elezione del nuovo Pontefice. "Ci sono poi...