domenica, Luglio 20, 2025

News e Investimenti

Breaking News

MotoGp, oggi si corre...

(Adnkronos) - La MotoGp torna in pista con il Gran Premio della...

Tour de France, oggi...

(Adnkronos) - Quindicesima tappa per il Tour de France 2025. La Grande...

Ucraina-Russia, Zelensky a Putin:...

(Adnkronos) - Serve un incontro con Vladimir Putin per dare una chance...

Trump e il caso...

(Adnkronos) - "Pubblicate tutto". Donald Trump fa 'all in' sul caso degli...

Vino, Busi: a Consorzi servono più contributi per internazionalizzazione

“Dobbiamo essere sempre più presenti sui mercati mondiali”
Milano, 24 feb. (askanews) – “Malgrado le difficili condizioni economiche nazionali e internazionali con foschi scenari geopolitici, non dobbiamo essere pessimisti. Abbiamo tutte le possibilità per affrontare i mercati, abbiamo un’ottima quantità di vino, di eccellente qualità, nelle nostre cantine. Dobbiamo essere sempre più presenti sui mercati mondiali, requisito fondamentale per poter offrire il prodotto ad una platea ancora più ampia di persone. La grande qualità che il Chianti può offrire la dobbiamo alle tante imprese che hanno investito nei propri vigneti. I nostri biglietti da visita sono storia e qualità. In questo senso, il nostro Consorzio e il Morellino chiediamo l’aumento dei contribuiti destinati ai consorzi per i progetti di internazionalizzazione, in modo da poter facilitare le aziende a raggiungere i mercati di tutto il mondo ampliando le opportunità per tutte”. Lo ha detto il presidente del Consorzio Vino Chianti, Giovanni Busi.
“Nel 2014 il prezzo medio del Chianti nella grande distribuzione era di 3,31 euro a bottiglia, oggi siamo arrivati a 5,28 euro, mantenendo inalterati i volumi di vendita” ha ricordato Busi, sottolineando che “questo è un segnale molto positivo: significa che il Chianti è una Denominazione sempre più apprezzata e riconosciuta dai consumatori, i quali premiano il livello qualitativo nettamente cresciuto rispetto a 15-20 anni fa”.
“A maggio abbiamo in programma la ‘Chianti Week’, un evento aperto a tutti i nostri ‘Chianti lovers’ spalmato nell’arco di una settimana” ha annunciato il presidente dell’ente consortile, parlando di “eventi sparsi su tutto il territorio del Chianti, di Firenze e delle altre città toscane, con le aziende presenti con i loro prodotti”.

Correlati

Le prime pagine di domenica 20 luglio 2025

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it

Daniela Fumarola è stata rieletta segretaria generale della Cisl

ROMA - Daniela Fumarola è stata rieletta segretaria generale della Cisl dal consiglio generale a conclusione del congresso del sindacato di via Po. L'elezione è avvenuta unanimità con 193 voti su 194 votanti, nessun contrario. Il Consiglio generale poco dopo...

Un altro detenuto suicida a Roma. A Rebibbia è il 41esimo dell’anno

ROMA - “54 anni, romano, lavorava presso la cucina del carcere fino a qualche mese fa, questa mattina è stato ritrovato impiccato nella sua cella singola al primo piano del reparto G-12 della casa circondariale di Roma Rebibbia. È...