sabato, Giugno 14, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Superenalotto, numeri combinazione vincente...

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso del Superenalotto di oggi,...

Gp Canada, qualifiche in...

(Adnkronos) - Qualifiche a Montreal per decidere oggi la griglia di partenza...

Gp Canada, Norris il...

(Adnkronos) - E' la McLaren di Lando Norris la più veloce nelle...

Carabiniere ucciso, indagati i...

(Adnkronos) - Sono indagati per eccesso colposo nell'uso legittimo delle armi i...

Vino, a Verona incontro dedicato al consumo consapevole tra i giovani

Promosso dal Consorzio Vini Valpolicella con Coldiretti Veneto
Milano, 29 nov. (askanews) – Il Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella, in collaborazione con Coldiretti Veneto, organizza venerdì 29 novembre al “Dome Wine Word Experience” di Verona, l’evento “Il valore del vino: promuovere la qualità e il consumo consapevole tra i giovani”. L’incontro, che ha il patrocinio del Consiglio Regionale del Veneto e del museo del vino “MuVin”, vede la partecipazione di esperti, istituzioni e giovani produttori del territorio, con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni al valore culturale e qualitativo del vino, promuovendo un consumo consapevole e responsabile.
“In un momento in cui il settore vitivinicolo affronta sfide importanti, è fondamentale puntare su una cultura della qualità che possa avvicinare le giovani generazioni a un consumo consapevole” ha dichiarato Christian Marchesini, presidente del Consorzio Tutela Vini Valpolicella, aggiungendo che “il vino rappresenta l’essenza di un territorio, racconta la storia e la tradizione di chi lo produce. Con questo evento desideriamo fornire ai giovani non solo una comprensione più profonda del vino, ma anche la consapevolezza del valore sociale, culturale ed economico che esso rappresenta”
Oltre che di Marchesini, sono previsti gli inverventi di Denis Pantini, responsabile di Wine Monitor per Nomisma, Alberto Bozza, consigliere della Regione Veneto, Beatrice Benini, in rappresentanza del Gruppo Giovani del Consorzio Tutela Vini Valpolicella, e Sofia Fugolo, giovane esponente di Coldiretti. Modererà il convegno la giornalista Laura Peloso.
L”incontro vuole offrire una panoramica ampia e dettagliata delle nuove dinamiche del settore vinicolo, dando voce a chi, ogni giorno, si impegna a valorizzare le eccellenze del territorio veneto. Un’occasione “per riflettere insieme su come i giovani possano diventare ambasciatori di una tradizione secolare, reinterpretandola in chiave moderna e sostenibile”.

Correlati

Biologia e sport, D’Anna (Fnob): “Il biologo nutrizionista nelle scuole calcio. Presto intesa con la Figc”

ROMA - In Italia sono tredicimila i biologi nutrizionisti che si occupano di alimentazione e salute dei cittadini. Una buona parte ha partecipato al convegno dal titolo “Nutrizione e Sport”, curato da Natale Gentile con il coordinamento scientifico di...

Carabiniere ucciso, il cordoglio di Crosetto: “Caduto da Uomo dello Stato”

ROMA - Questa mattina nella chiesa di Santa Maria Madre di Ostuni, si sono celebrati i funerali di Carlo Legrottaglie, il carabiniere ucciso a Francavilla Fontana, in provincia di Brindisi, durante un conflitto a fuoco con due rapinatori. Ha...

La mamma di Giulia Capraro: “È morta da passeggera innocente con la cintura”

ROMA - Un fiume di giovani, tre sale gremite di studenti, un tappeto di cellulari sopra le teste per fare video e foto come fosse un concerto. È una commemorazione, una festa, una cerimonia, una memoria condivisa per aiutare...