domenica, Giugno 15, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Emily in Paris 5,...

(Adnkronos) - "Se farò parte del cast di Emily in Paris 5?...

Mediobanca convoca cda straordinario,...

(Adnkronos) - Mediobanca convoca per oggi il cda per valutare se sia...

Pd, Follini: “E’ prigioniero...

(Adnkronos) - '“Così andiamo a sbattere”. Ci voleva il garbo di un...

Atp Stoccarda, oggi la...

(Adnkronos) - Ultimo atto dell'Atp di Stoccarda. Oggi, domenica 15 giugno, si...
HomeMondoVIDEO| Uganda, Afron...

VIDEO| Uganda, Afron in missione per far visitare i parchi nazionali a 100 bimbi sopravvissuti dal cancro

ROMA – “Due missioni imminenti, a fine maggio e a fine giugno e 100 bambini, sopravvissuti al cancro, visiteranno i parchi nazionali ugandesi”. È uno dei tanti progetti che Afron sta portando avanti in Uganda. I piccoli diventeranno ambasciatori della lotta contro il cancro. Nella loro vita non hanno conosciuto altro se non il proprio villaggio e l’ospedale e ora verranno accompagnati alla vita ‘normale. Lo ha raccontato alla Dire Titti Andriani, presidente dell’associazione, in occasione della Sfilata del cuore, evento con cui ha festeggiato 15 anni di storia.

“Quando abbiamo iniziato le persone ci dicevano che il cancro era una sentenza di morte, oggi grazie alla sensibilizzazione che abbiamo portato anche alle Istituzioni c’è molta più consapevolezza”, spiega Andriani. Grazie a programmi di screening ginecologici le donne possono mettersi in salvo e trattare lesioni pre-cancerose e i bambini con linfoma di Burkitt vengono curati con cicli di chemio che possono risolvere definitivamente la malattia, se intercettata in tempo.Afron organizza anche corsi di formazione, ma anche feste per i piccoli pazienti e ha realizzato persino un cinema dentro l’ospedale Lacor.

IN UGANDA E KENYA AL CANCRO SOPRAVVIVE SOLO IL 20% DEI MINORI

In Italia il tasso di sopravvivenza dei tumori pediatrici a 5 anni dalla diagnosi è arrivato all’83%, per alcune leucemie è addirittura al 90%. In Paesi come Uganda e Kenya sopravvive solo il 20% dei minori colpiti dal cancro per la difficoltà di accedere alle cure. “Dalla maledizione alla prevenzione” è la sintesi, nelle parole della presidente di Afron, di questi 15 anni di storia che ha cambiato la vita di tanti. E che all’inizio era solo il sogno di Titti e di alcuni medici dell’Ifo di Roma. Furono loro i primi a partire.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Correlati

Perché si parla dello Stretto di Hormuz

ROMA - Il riaccendersi del conflitto tra Israele e Iran ha riportato sotto i riflettori uno dei punti più strategici e vulnerabili del commercio globale: lo Stretto di Hormuz. Questa sottile via d'acqua, larga appena 30 chilometri nel suo...

Biennale Teatro, il talento di Ursina Lardi: attrice Leone d’argento

Protagonista de "La veggente" di Milo Rau: da reporter a vittimaVenezia, 15 giu. (askanews) - Una fotografa di guerra che vive a contatto con l'orrore e lo racconta e sembra invulnerabile. Fino a quando la violenza del mondo non...

Emily in Paris 5, Rupert Everett: “Non ci sarò, sono stato fatto fuori”

(Adnkronos) - "Se farò parte del cast di Emily in Paris 5? No, non ci sarò, ho litigato. Sono molto dispiaciuto per questo, sfortunatamente non ne farò parte”. A spiegare la propria assenza nell’attesissima quinta stagione della fortunata...