sabato, Giugno 14, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Gp Canada, Norris il...

(Adnkronos) - E' la McLaren di Lando Norris la più veloce nelle...

Carabiniere ucciso, indagati i...

(Adnkronos) - Sono indagati per eccesso colposo nell'uso legittimo delle armi i...

Carabiniere ucciso, indagati i...

(Adnkronos) - Sono indagati per eccesso colposo nell'uso legittimo delle armi i...

Dalle gite in barca...

(Adnkronos) - Lamine Yamal e le sue vacanze italiane. Il fenomeno del...
HomePoliticaVIDEO | Scontro...

VIDEO | Scontro all’Europarlamento: Inselvini a Morace: “Come è possibile nascere da due madri?”

ROMA – Alta tensione all’Europarlamento durante una sessione dedicata ai diritti LGBTQIA+ in Europa.

Carolina Morace, eurodeputata del Movimento 5 Stelle e storica ex calciatrice, è stata interrotta bruscamente da Paolo Inselvini, esponente di Fratelli d’Italia, durante il suo intervento in aula.

“Due Europe e due realtà”

Morace ha preso la parola per denunciare il divario tra i Paesi europei in tema di diritti civili, sottolineando come l’Italia sia rimasta indietro. “Esistono due Europe”, ha spiegato, “una in cui le coppie gay possono sposarsi e vivere in pace nella società, libere di amare e di essere amate. Poi c’è quella dell’Italia di Giorgia Meloni, che con una circolare ha dichiarato illegittimo l’atto di nascita con due mamme”.

Un intervento che mirava a porre l’accento sull’importanza di garantire pari diritti a tutte le famiglie, ma che è stato interrotto dalla provocazione di Inselvini: “Forse me lo sono perso, come è possibile nascere da due madri?”

La replica di Morace: “Siamo nel 2024”

La risposta di Morace non si è fatta attendere. Con tono deciso ha replicato: “Siamo nel 2024. So che è difficile capirlo, ma quando ci si ama la filiazione è normale.” Un intervento che ha ricevuto applausi da una parte dell’aula, ma ha suscitato anche ulteriori tensioni tra i banchi conservatori.

Un tema che divide l’Europa

L’episodio riflette un dibattito sempre più polarizzato in Europa sui diritti delle famiglie omogenitoriali. Mentre diversi Paesi europei hanno legalizzato il matrimonio e l’adozione per le coppie omosessuali, l’Italia è tornata al centro delle critiche per il suo atteggiamento restrittivo. In particolare, la circolare emanata dal governo Meloni, che impedisce la registrazione dei figli delle coppie omogenitoriali, è stata al centro delle polemiche.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Correlati

Biologia e sport, D’Anna (Fnob): “Il biologo nutrizionista nelle scuole calcio. Presto intesa con la Figc”

ROMA - In Italia sono tredicimila i biologi nutrizionisti che si occupano di alimentazione e salute dei cittadini. Una buona parte ha partecipato al convegno dal titolo “Nutrizione e Sport”, curato da Natale Gentile con il coordinamento scientifico di...

Carabiniere ucciso, il cordoglio di Crosetto: “Caduto da Uomo dello Stato”

ROMA - Questa mattina nella chiesa di Santa Maria Madre di Ostuni, si sono celebrati i funerali di Carlo Legrottaglie, il carabiniere ucciso a Francavilla Fontana, in provincia di Brindisi, durante un conflitto a fuoco con due rapinatori. Ha...

La mamma di Giulia Capraro: “È morta da passeggera innocente con la cintura”

ROMA - Un fiume di giovani, tre sale gremite di studenti, un tappeto di cellulari sopra le teste per fare video e foto come fosse un concerto. È una commemorazione, una festa, una cerimonia, una memoria condivisa per aiutare...