martedì, Aprile 29, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Ucraina, giornalista Roshchyna morta...

(Adnkronos) - La giornalista ucraina Viktoriia Roshchyna, morta mentre era prigioniera dei...

Dazi Usa, Trump: “Accordo...

(Adnkronos) - I negoziati tra Stati Uniti ed India sui dazi "stanno...

Superenalotto, numeri combinazione vincente...

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso Superenalotto-Superstar numero 68 di...

Sinner: “Ho pensato di...

(Adnkronos) - "Ho pensato di mollare tutto. Disparità di trattamento? Sono stato...
HomeMondoVenezia, si parte...

Venezia, si parte col ticket d’accesso: si pagherà per 54 giornate, ecco quali

VENEZIA – Contributo d’accesso a Venezia, edizione 2025: si parte dopodomani, venerdì 18 aprile, poi sarà applicato per 54 giornate. Per l’occasione, venerdì alle 9, l’assessore al Turismo Simone Venturini e l’assessore al Bilancio Michele Zuin del Comune di Venezia saranno presenti nel piazzale della Stazione ferroviaria Santa Lucia per un punto stampa. Nelle scorse settimane era stato attivato il portale per procedere alla prenotazione e al pagamento del contributo di accesso 2025 a Venezia. Online anche anche le informazioni relative ad eventuali esenzioni, esclusioni e registrazioni. La novità della sperimentazione per il 2025 prevede appunto 54 giornate invece delle 29 del 2024. Si inizierà con un blocco unico dal 18 aprile al 4 maggio, per poi proseguire a maggio (9 e 10, 11 e 16, 17, 18, 23, 24, 25 e 30, 31), giugno (1, 2 e 6, 7, 8 e 13, 14, 15 e 20, 21, 22 e 27, 28, 29) e luglio (4, 5, 6 e 11, 12, 13 e 18, 19, 20 e 25, 26, 27).

5 O 10 EURO A SECONDA DI QUANDO PRENOTI

Il contributo sarà dovuto dalle 8.30 alle 16. Rispetto alla sperimentazione del 2024, il contributo di accesso sarà di cinque euro per chi prenota entro il quart’ultimo giorno dal suo arrivo, di 10 euro per chi prenota dal terzo giorno antecedente alla visita. Per semplificare la registrazione si è introdotto l’accesso al portale mediante Spid, Cie e Cns. La giunta comunale di Venezia ha anche approvato la delibera relativa all’individuazione delle aree oggetto di non applicazione del contributo d’accesso ai fini della gestione delle attività di controllo. Anche per il 2025, il contributo sarà applicato solo alla Città antica e non alle isole minori tra cui il Lido di Venezia (compreso Alberoni e Malamocco), Pellestrina, Murano, Burano, Torcello, Sant’Erasmo, Mazzorbo, Mazzorbetto, Vignole, Sant’Andrea, la Certosa, San Servolo, San Clemente, Poveglia.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Correlati

Ucraina, giornalista Roshchyna morta in prigione russa: corpo restituito con segni tortura

(Adnkronos) - La giornalista ucraina Viktoriia Roshchyna, morta mentre era prigioniera dei russi, è stata torturata e i suoi organi sono stati rimossi prima che il corpo fosse restituito all'Ucraina. E' quanto emerge dall'inchiesta di un consorzio di...

Cinema, agli Emirati la masterclass cinematografica della “Dolce Via Festival”

Milano, 29 apr. (askanews) – Gli Emirati Arabi Uniti hanno ospitato una masterclass cinematografica nell’ambito de "La Dolce Via Festival", iniziativa di scambio culturale ideata da Benedetta Paravia per promuovere carriere cinematografiche tra i giovani emiratini e incentivare percorsi...

Dazi Usa, Trump: “Accordo con l’India”. E arriva lo ‘sconto’ per le auto

(Adnkronos) - I negoziati tra Stati Uniti ed India sui dazi "stanno andando alla grande, credo che avremo un accordo, loro voglio fare un accordo". Lo ha detto Donald Trump rispondendo alle domande dei giornalisti prima di partire...