sabato, Giugno 21, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Caldo, pausa dall’afa nel...

(Adnkronos) - Nel primo weekend d'estate - il solstizio cade quest'anno alle...

Italiani in fuga dall’Iran,...

(Adnkronos) - Un nuovo gruppo di connazionali ha lasciato Teheran. Dopo le...

Iran, dialogo con Europa....

(Adnkronos) - L'Europa in pressing sull'Iran per favorire una "soluzione negoziale" alla...

Iran, terremoto di magnitudo...

(Adnkronos) - Un terremoto di magnitudo 5,1 ha scosso oggi, venerdì 20...
HomeDall'Italia e dal MondoUe, rinviate le...

Ue, rinviate le valutazioni di Fitto e Kallas: sarà una decisione a “pacchetto” su tutti i candidati

Saranno in parallelo, dopo le ultime audizioni dei vicepresidenti esecutivi per evitare la “presa in ostaggio”
Bruxelles, 12 nov. (askanews) – I coordinatori dei gruppi politici nelle commissioni Affari Regionali e Affari esteri del Parlamento europeo, titolari per le audizioni rispettivamente del vicepresidente esecutivo designato per la Coesione e le Riforme della prossima Commissione europea, Raffaele Fitto, e del nuovo Alto Rappresentate per la Politica estera e di sicurezza comune, Kaja Kallas, hanno deciso di postporre la valutazione delle due audizioni. Lo ha annunciato su X (ex Twitter) la portavoce del Parlamento europeo, Delphine Colard.
La decisione sarà probabilmente replicata anche per le rimanenti quattro audizioni di altrettanti vicepresidenti esecutivi, tra cui il liberale francese Stéphane Sèjourné e la socialista spagnola Teresa Ribera, che si terranno nel pomeriggio e in serata al Parlamento europeo a Bruxelles.
In questo modo, tutte e sei le valutazioni potranno essere effettuate in parallelo, dopo le ultime audizioni, così che sia possibile arrivare a una decisione “a pacchetto” su tutti i candidati. Questo dovrebbe evitare la pratica della “presa in ostaggio” da parte dei gruppi politici, come quella già vista la settimana scorsa, quando per far passare la commissaria designata all’Ambiente, la svedese Jessika Roswall (Ppe), che non aveva convinto il gruppo S&D, i Liberali di Renew e i Verdi, il Ppe ha bloccato il via libera alla commissaria belga designata per la Preparazione e gestione delle crisi e per l’Uguaglianza, Hadja Lahbib (liberale). Alla fine entrambe le commissarie designate hanno ottenuto la valutazione positiva dei coordinatori politici.

Correlati

‘Stop Rearm Europe’: in 100mila al corteo di Roma con la bandiera della Palestina e della Pace

ROMA - Una grandissima bandiera della Palestina e una altrettanto enorme con i colori dell'arcobaleno e la scritta 'Pace' hanno aperto a piazza di Porta San Paolo a Roma il corteo 'Stop Rearm Europe' partecipato da 480 sigle e...

È morto il giornalista Ermanno Corsi, aveva 85 anni

(Foto da sindacatogiornalisti.it) NAPOLI - "Un gravissimo lutto ha colpito il mondo del giornalismo, della cultura e della famiglia Rai. Ci ha lasciati Ermanno Corsi, un gigante dell'informazione targata Servizio Pubblico. Giornalista, scrittore, saggista, è stato per lunghi anni presidente...

È morto il papà di Alessandro Di Battista. I funerali lunedì a Roma

ROMA - È morto Vittorio Di Battista, il papà dell'ex deputato 5 Stelle Alessandro. Ad annunciarlo il figlio sui social dove scrive: "È stato un grande papà. È stato un uomo perbene, con i suoi pregi e difetti come...