mercoledì, Aprile 23, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Papa Francesco, commemorazione in...

(Adnkronos) - Commemorazione oggi in Parlamento per Papa Francesco, nel giorno in...

Papa Francesco, ginecologo Viale:...

(Adnkronos) - Papa Francesco "mi ha spesso chiamato sicario", in quanto medico...

Ucraina-Russia, saltano colloqui pace:...

(Adnkronos) - I colloqui per la pace in Ucraina con i ministri...

Università, rettore ateneo Vanvitelli...

(Adnkronos) - Il rettore della Vanvitelli eletto nel cda di Cineca. E'...
HomeAttualitàUcraina, la Cina...

Ucraina, la Cina ha smentito trattative per l’invio di suoi peacekeeper

Roma, 24 mar. (askanews) – La Cina ha smentito oggi l’esistenza di trattative con l’Europa per il possibile invio di peacekeeper in Ucraina nell’ambito dell’iniziativa di creare una “coalizione di volenterosi”.

Sabato il giornale tedesco Welt am Sonntag, citando fonti nei circoli diplomatici dell’Ue, ha sostenuto che diplomatici cinesi avrebbero chiesto a Bruxelles se una simile iniziativa sarebbe possibile o addirittura auspicabile dal punto di vista dell’Unione europea.

Nella quotidiana conferenza stampa a Pechino, oggi, il portavoce del ministero degli Esteri Guo Jiakun, ha risposto a una domanda in merito all’esistenza di tale trattativa in termini piuttosto categorici: “Queste notizie sono del tutto infondate. La posizione della Cina sulla crisi ucraina è sempre stata coerente e chiara”. Il presidente francese Emmanuel Macron e il primo ministro britannico Keir Starmer stanno cercando di coinvolgere 37 Paesi per creare una “coalizione dei volenterosi”, un gruppo di nazioni pronte a schierare peacekeeper in Ucraina e a offrire garanzie di sicurezza a Kiev.

Correlati

A Montecitorio il Parlamento ricorda Papa Francesco: un minuto di silenzio durante la commemorazione

di Maria Carmela Fiumanò, Mirko Gabriele Narducci e Antonio Bravetti ROMA - Un minuto di silenzio e al termine un lungo e caloroso applauso. Il Parlamento riunito ricorda così Papa Francesco durante la commemorazione a Montecitorio a cui partecipa anche...

Papa Francesco, il 25 Aprile all’insegna della “sobrietà” e le polemiche: cosa dicono i sindaci?

ROMA - La parola "sobrietà" è diventata il pomo della discordia che ancora mancava alla politica italiana. A lanciare il sasso, il ministro per la Protezione civile, Nello Musumeci che alle domande dei cronisti sulla cerimonie per la Liberazione...

La crociata di Kennedy Jr. contro lo zucchero: “E’ veleno”. Ma l’industria non se lo fila

ROMA - Kennedy contro lo zucchero. In un tripudio di mamme MAHA ("Make America Healthy Again"), bandiere salutiste e retorica da crociata, Robert F. Kennedy Jr., oggi ministro della Salute e ieri paladino delle cause alternative, ha sparato l'ennesimo...