domenica, Luglio 20, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Ucraina-Russia, Zelensky a Putin:...

(Adnkronos) - Serve un incontro con Vladimir Putin per dare una chance...

Trump e il caso...

(Adnkronos) - "Pubblicate tutto". Donald Trump fa 'all in' sul caso degli...

Scandalo sessuale in Cina,...

(Adnkronos) - Ha sedotto oltre 1.600 uomini con parrucche, filtri e la...

Orso abbattuto a Yellowstone,...

(Adnkronos) - Un orso è stato abbattuto lo scorso 11 luglio nel...
HomeNewsTitoli di Stato:...

Titoli di Stato: MEF, a investitori esteri l’80% del nuovo BTP 7 anni e riapertura BTP 30 anni

La domanda supera i 155 miliardi di euro

A fronte di una domanda di oltre 155 miliardi di euro, il 9 gennaio sono stati emessi complessivamente 15 miliardi di euro di titoli, tra cui il nuovo BTP a 7 anni e il BTP a 30 anni ripreso, di cui circa 75 miliardi di euro di nuovi titoli a 7 anni e oltre 80 miliardi di euro di titoli a 30 anni.

Lo ha reso noto il Ministero dell’Economia e delle Finanze, che ha sottolineato “l’elevato interesse” degli investitori esteri, con l’80,7% dei titoli a 7 anni e il 76,6% dei titoli a 30 anni provenienti da investitori stranieri.

Oltre 270 investitori hanno partecipato al sindacato dei BTP a 7 anni con scadenza 15 febbraio 2031, mentre circa 385 investitori hanno partecipato al riassetto del BTP a 30 anni con scadenza primo ottobre 2053.

I fund manager hanno sottoscritto il 42,4% del BTP a 30 anni, rispetto al 39,2% del BTP a 7 anni. Le banche hanno sottoscritto il 31,4% del BTP a 7 anni e circa il 34% del BTP a 30 anni.

Nel riassetto del BTP a 30 anni, le banche centrali e gli Enti governativi, i fondi pensione e le compagnie di assicurazione hanno acquistato il 14,8%, mentre la quota di questi investitori è stata del 26,8% per il titolo a sette anni.

In modo particolare, i fondi pensione e le assicurazioni hanno acquistato l’8% del titolo trentennale e il 2,8% del nuovo titolo settennale, mentre le banche centrali hanno acquistato il 6,8% del titolo trentennale e il 24% del nuovo titolo settennale. Gli hedge fund hanno acquistato circa il 4,3% del bond trentennale e il 2,4% del bond settennale.

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze sottolinea che le due emissioni obbligazionarie sono state “molto diversificate in termini di Paesi partecipanti (circa 40) e che gli investitori stranieri erano molto interessati”.

In effetti, la percentuale assegnata a questi ultimi è stata dell’80,7% per il bond a sette anni e del 76,6% per quello a 30 anni. Tra questi, “è stata di particolare rilievo la quota sottoscritta da investitori britannici (13,3% per il bond a 7 anni e 15,7% per il bond a 30 anni)”.

La maggior parte del resto è stata assegnata all’Europa continentale (36,3% per l’obbligazione a 7 anni e 43,6% per l’obbligazione a 30 anni), con le quote più rilevanti assegnate a investitori francesi (rispettivamente il 10,6% e il 7,9%) provenienti da Germania, Austria e Svizzera (rispettivamente il 6,8% e il 5,7%) e Penisola Iberica (rispettivamente il 6% e l’11,3%).

Nei Paesi Scandinavi sono stati allocati rispettivamente il 7,3% e l’11,2%, mentre i Paesi del Benelux hanno acquistato rispettivamente l’1,7% e lo 0,8%. Il resto è stato sottoscritto da altri Paesi europei, tra cui la Grecia (il 3,1% e il 5,6%).

Le percentuali assegnate agli investitori nordamericani sono state del 15,4% per il titolo a 7 anni e del 15,8% per il titolo a 30 anni. Gli investitori asiatici hanno partecipato al 15,5% delle obbligazioni a 7 anni e in misura molto ridotta a quelle a più lungo termine.

Giovanni Lombardi Stronati

Immagine di jcomp su Freepik

Correlati

Ucraina-Russia, Zelensky a Putin: “Incontro tra leader per la pace”

(Adnkronos) - Serve un incontro con Vladimir Putin per dare una chance alla pace. Mentre la guerra si avvia a tagliare il traguardo di 3 anni e mezzo, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha proposto un nuovo round...

Trump e il caso Epstein: “Pubblicate tutto il materiale del Grand Jury”

(Adnkronos) - "Pubblicate tutto". Donald Trump fa 'all in' sul caso degli 'Epstein files'. Il presidente degli Stati Uniti nega qualsiasi coinvolgimento nel caso di Jeffrey Epstein, il finanziere morto suicida in carcere nel 2019 dopo la condanna...

Scandalo sessuale in Cina, travestito filmava rapporti con oltre mille uomini

(Adnkronos) - Ha sedotto oltre 1.600 uomini con parrucche, filtri e la promessa di discrezione, per poi filmarli di nascosto e vendere i video online. Un grave scandalo di violazione della privacy sessuale ha scosso la Cina, innescando...