martedì, Giugno 17, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Caldo estremo in pausa,...

(Adnkronos) - Il caldo record, che ha accompagnato l'Italia negli ultimi giorni,...

Rubio insulta Cerno sui...

(Adnkronos) - Il profilo di Chef Rubio è stato bloccato da 'X'...

Firenze, bambina di quasi...

(Adnkronos) - Una bambina di diciannove mesi ha rischiato la vita per...

Belve Crime, la produzione...

(Adnkronos) - Per l'intervista di Francesca Fagnani andata in onda a 'Belve...
HomePoliticaTg Politico Parlamentare,...

Tg Politico Parlamentare, l’edizione di venerdì 29 novembre 2024

SCIOPERO GENERALE. LANDINI: RIVOLTEREMO PAESE COME UN GUANTO

Cgil e Uil in 43 piazze d’Italia per dire no alla manovra del governo e chiedere una diversa politica economica. Sciopero generale di 8 ore, escluso il trasporto pubblico locale e aereo che la precettazione decisa dal ministro Matteo Salvini ha ridotto a 4. Per i promotori le adesioni sono “ottime” oltre il 70%. Per il leader della Uil Pierpaolo Bombardieri, che ha partecipato al corteo di Napoli, le piazze piene sono la “migliore risposta a chi ha criminalizzato una giornata democratica di lotta” con la precettazione. Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, in piazza a Bologna, sottolinea che “questa è una giornata di mobilitazione come da tempo non si vedeva” e oggi “inizia un percorso di mobilitazione per rivoltare come un guanto questo Paese”. Tensioni a Torino, dove antagonisti hanno bruciato le foto di Meloni e Salvini.

LE ACLI FESTEGGIANO GLI 80 ANNI, OMAGGIO A MATTARELLA

Le Acli, le Associazioni Cristiane dei Lavoratori Italiani, celebrano gli 80 anni dalla loro fondazione. Ospite d’eccezione: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accolto al suo arrivo da una ovazione. Platea in piedi e lungo applauso. La cerimonia si è avviata con l’esecuzione degli inni nazionale ed europeo. E’ stato ricordato Achille Grandi, fondatore delle Acli, padre costituente e convinto antifascista. Il presidente Acli, Emiliano Manfredonia, ha ringraziato il capo dello Stato. “È un onore averla qui oggi- ha detto- serietà, sobrietà, competenza, attenzione al bene comune e sacrificio sono qualità che stimiamo in lei e che ci auguriamo di ritrovare sempre più nella classe politica”.

GOVERNO. MELONI FIRMA ACCORDO COESIONE CON PUGLIA

Circa 6,5 miliardi di euro per finanziare 469 investimenti strategici per i cittadini e le imprese del territorio. Dopo Abruzzo, Calabria, Molise, Basilicata, Sicilia, Campania e Sardegna, la Puglia è l’ottava regione del Mezzogiorno a firmare l’Accordo di coesione. La premier Giorgia Meloni da Bari sottolinea che la previsione di tempi certi per l’utilizzo dei fondi è l’elemento caratterizzante della riforma della politica di coesione nazionale varata dal Governo l’anno scorso. E si dice “orgogliosissima del lavoro che ha fatto Fitto come ministro e di quello che farà ora in Europa”. Infine, Meloni sottolinea che la Commissione europea “due giorni fa ha dato il suo ok al pagamento della sesta rata del Pnrr. In questo modo rimaniamo la nazione d’Europa più avanti di tutte”, rivendica la premier.

COLDIRETTI: DAZI USA SPAVENTANO, MA CONTIAMO SU GOVERNO

Al Forum annuale della Coldiretti tiene banco lo spauracchio dazi. La misura tanto cara al neoeletto presidente Usa, Donald Trump, spaventa gli imprenditori agricoli: “I possibili dazi sono fonte di preoccupazione- spiega il presidente dell’associazione, Ettore Prandini- tuttavia contiamo sui buoni rapporti tra il nostro governo e chi oggi guida gli Stati Uniti” per “evitare di penalizzare il settore che e’ cresciuto percentualmente piu’ di tutti gli altri”. Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, assicura che “il tema sarà al centro del dialogo. Applicare i dazi significherebbe aiutare la Cina”, dice. Ma anche in questo caso osserva che “in passato l’amministrazione Trump ha avuto nei nostri confronti un occhio di riguardo”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Correlati

Le prime pagine di martedì 17 giugno 2025

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it

Tg Politico Parlamentare, l’edizione di lunedì 16 giugno 2025

G7, AL VIA I LAVORI IN CANADA: MELONI VEDRÀ TRUMP Il caos in Medioriente e l’attacco di Israele all’Iran saranno al centro dei lavori del G7 che ha preso il via a Kananaskis, in Canada. Per la premier italiana Giorgia...

Tajani sente il ministro degli Esteri dell’Iran: ribadito l’invito a ritrovare il dialogo e a mantenere aperto lo stretto di Hormuz

ROMA - "Ho avuto una telefonata con Seyed Abbas Araghchi. Il governo invita nuovamente le parti coinvolte nel conflitto a ritrovare un dialogo". Così il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani, con un messaggio sul social X. "Ho chiesto al...