martedì, Luglio 8, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Traffico di migranti dalla...

(Adnkronos) - Sono oltre trenta gli sbarchi ricostruiti dai magistrati della Dda...

Netanyahu alla Casa Bianca,...

(Adnkronos) - Donald Trump ha ricevuto alla Casa Bianca il primo ministro...

Sinner e infortunio Dimitrov...

(Adnkronos) - Jannik Sinner ai quarti di Wimbledon dopo il ritiro di...

Ucraina-Russia, meno uomini e...

(Adnkronos) - La guerra sta cambiando. E la linea del fronte in...
HomePoliticaTg Politico Parlamentare,...

Tg Politico Parlamentare, l’edizione di lunedì 16 giugno 2025

G7, AL VIA I LAVORI IN CANADA: MELONI VEDRÀ TRUMP

Il caos in Medioriente e l’attacco di Israele all’Iran saranno al centro dei lavori del G7 che ha preso il via a Kananaskis, in Canada. Per la premier italiana Giorgia Meloni l’appuntamento più importante è quello con Donald Trump. Con il presidente americano potrebbe esserci un bilaterale vero e proprio o comunque un incontro informale. Sotto traccia si cerca di arrivare a quel momento con una posizione coordinata con i partner Ue, e in quella direzione vanno i bilaterali con il cancelliere tedesco Friedrich Merz e con il primo ministro britannico Keir Starmer. Al centro del faccia a faccia ci sarà l’annuncio di Trump sull’apertura a un ruolo per Vladimir Putin da mediatore in questo conflitto. Una scelta che ha preso in contropiede anche Palazzo Chigi, dal momento che la Russia è ritenuta responsabile dell’aggressione all’Ucraina.

GUERRA ISRAELE-IRAN, PER NETANYAHU “LA VITTORIA È VICINA”

Prosegue la guerra tra Israele e Iran. Tel Aviv continua a bombardare gli obiettivi nucleari e ha messo nel mirino anche la guida suprema di Teheran, Khamenei. “Stiamo per raggiungere la vittoria”, dice il premier Benjamin Netanyahu. “L’Iran non può avere l’atomica”, torna a ripetere la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Un giudizio condiviso da Matteo Salvini per cui “eliminare il dossier nucleare” iraniano deve essere “una priorità per tutto il mondo”. Il governo italiano, intanto, continua a chiedere la ripresa dei negoziati sul nucleare tra Iran e Stati Uniti. Per il ministro degli Esteri Antonio Tajani è essenziale “evitare l’escalation”.

CARITAS, CRESCE POVERTÀ IN ITALIA: +62% ASSISTITI IN 10 ANNI

Cresce la povertà in Italia. Lo rivela il Report statistico nazionale 2025 della Caritas. Nel 2024, i Centri di Ascolto e servizi Caritas hanno accolto 277.775 persone. Un numero in crescita del 3% rispetto al 2023 e del 62,6% rispetto al 2014. L’età media delle persone accolte e sostenute, è oggi di 47,8 anni. Cresce la presenza degli anziani: se nel 2015 gli over 65 erano il 7,7%, oggi rappresentano il 14,3%. L’opposizione punta il dito contro il governo. Per Giuseppe Conte, quello dell’esecutivo guidato da Giorgia Meloni “è un fallimento su tutta linea”. Ancora più duro il Verde, Angelo Bonelli: “l’Italia affonda nelle disuguaglianze, ma la premier continua a inscenare una narrazione trionfalistica scollegata dalla realtà”.

IA. IL 20 INAUGURAZIONE A ROMA DELL’HUB PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

Venerdì sarà inaugurata a Roma la sede dell’AI Hub per lo Sviluppo Sostenibile, iniziativa promossa nell’ambito del G7 dal Mimit e dalle Nazioni Unite. Presentando l’iniziativa alla stampa estera, il ministro delle Imprese Adolfo Urso parla di “inizio di un viaggio nel futuro. Era un obiettivo che ci siamo dati nel G7 e si propone di favorire la crescita industriale in Africa grazie alla Intelligenza artificiale”. Saranno coinvolti 14 Paesi africani che rientrano nel Piano Mattei. Entro il 2028 l’Hub intende realizzare, spiega ancora Urso, “fino a 10 investimenti esterni in filiere AI, sostenere fino a 500 mila startup africane e stabilire 30-50 partenariati di settore privato ad alto impatto sul territorio africano”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Correlati

Le prime pagine di martedì 8 luglio 2025

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it

Dopo lo stop del Tar la regione Piemonte riscrive norma sulla Stanza dell’Ascolto ‘anti-aborto’

TORINO - Oggi pomeriggio al Grattacielo della Regione Piemonte si è tenuta la prima riunione per la riscrittura della convenzione sulla Stanza dell’Ascolto, la sezione dell'ospedale Sant'Anna di Torino contestata come luogo di sabotaggio della legge 194 sull'aborto da...

A Scampia la commissione periferie ‘accolta’ dallo striscione: “Qui ha vinto la lotta”

NAPOLI - Un'accoglienza sicuramente polemica hanno riservato i residenti delle celebri 'Vele' riuniti nel comitato omonimo ai parlamentari della commissione sulle periferie, in turnée oggi tra Caivano e Scampia, nel Napoletano. Il comitato Vele infatti, in occasione della...