martedì, Luglio 8, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Chi era Andrea Russo,...

(Adnkronos) - Si chiamava Andrea Russo il 35enne che questa mattina si...

Dazi, Trump: “Entro 2...

(Adnkronos) - Il presidente Donald Trump ha annunciato che entro due giorni...

“Cerco chef né comunista...

(Adnkronos) - E' bufera dopo il post su Facebook - poi scomparso...

Bper e Popolare Sondrio,...

(Adnkronos) - Venerdì termina l'Ops di Bper su Popolare Sondrio. Gianni Franco...
HomeAttualitàTerna, a gennaio...

Terna, a gennaio consumi elettrici ancora in calo: -4,2%

Fonti rinnovabili hanno coperto il 28,2% della domanda

Roma, 20 feb. (askanews) – Consumi elettrici in calo nel mese di gennaio, con primi graduali segnali di ripresa per il comparto industriale. Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, l’Italia ha consumato complessivamente 26,2 miliardi di kWh di energia elettrica, un dato in flessione del 4,6% rispetto a gennaio del 2022.

L’indice Imcei elaborato da Terna, che prende in esame i consumi industriali delle imprese cosiddette ‘energivore’, ha fatto registrare una flessione dell’8,5% rispetto a gennaio del 2022, ma una crescita del 3,5% rispetto a dicembre 2022 (dati destagionalizzati e corretti dall’effetto calendario): è il primo aumento registrato dopo due mesi consecutivi di flessione.

Nel dettaglio, gennaio quest’anno ha avuto un giorno lavorativo in più (21 contro 20) e una temperatura media mensile superiore di 1,5°C rispetto a gennaio del 2022. Il dato della domanda elettrica, destagionalizzato e corretto dagli effetti contrapposti di calendario e temperatura, risulta in diminuzione del 4,3%. A livello territoriale, la variazione tendenziale di gennaio è stata ovunque negativa: -4,2% al Nord, -5,1% al Centro e -5,2% al Sud e nelle isole. In termini congiunturali, il valore della richiesta elettrica destagionalizzato e corretto dagli effetti di calendario e temperatura ha fatto registrare una sostanziale stazionarietà rispetto a dicembre 2022 (+0,1%).

Nel mese di gennaio 2023 la domanda di energia elettrica italiana è stata soddisfatta per l’81,9% con produzione nazionale e per la quota restante (18,1%) dal saldo dell’energia scambiata con l’estero. La produzione nazionale netta è risultata pari a 21,6 miliardi di kWh, in diminuzione del 13,7% rispetto a gennaio 2022. Le fonti rinnovabili hanno coperto complessivamente il 28,2% della domanda elettrica con le seguenti variazioni: fotovoltaico -13,9%, eolico -10,5%, idrico -10,9% e geotermico -4,4%. In calo anche la generazione termica (-14,9% rispetto a gennaio 2022).

La produzione delle fonti rinnovabili è stata così suddivisa nel mese di gennaio: 30,9% eolico, 28,2% idrico, 19,8% biomasse, 14,9% fotovoltaico e 6,2% geotermico. Per quanto riguarda il saldo import-export, la variazione è pari a +86,1% per un effetto combinato di un aumento dell’import (+59,5%) e di una diminuzione dell’export (-45,3%). Nello specifico, Terna ha registrato valori di import che per la maggior parte delle ore di gennaio hanno superato i 9 GW sulla frontiera Nord, un dato reso possibile anche grazie all’implementazione di interventi capital light volti a ottimizzare la gestione della rete di trasmissione nazionale, a beneficio della sicurezza dell’intero sistema elettrico.

Correlati

VIDEO| Maxxi incendio alle porte di Marsiglia: il fumo invade il centro urbano. Voli sospesi

ROMA - Maxxi incendio oggi alle porte di Marsiglia. Le raffiche di vento e l'umidità hanno favorito il divamparsi delle fiamme in località Les Pennes-Mirabeau. Sui social circolano le immagini spaventose del fumo che, grazie allo svilupparsi delle fiamme,...

Macron: l’Europa non abbandonerà mai l’Ucraina

Il Presidente francese si rivolge a Parlamento britannicoMilano, 8 lug. (askanews) - "Gli europei non abbandoneranno mai l'Ucraina": lo ha ribadito il presidente francese, Emmanuel Macron, nel discorso tenuto al Parlamento britannico."Abbiamo lavorato duramente negli ultimi anni per stare...

Marky Ramone porta live a Milano l’energia punk rock dei Ramones

"I brani dei Ramones sono brani troppo belli per non essere suonati"Milano, 8 lug. (askanews) - Mostro sacro del Punk Rock Marky Ramone, batterista del leggendario gruppo Ramones, mercoledì 9 luglio sarà live al Circolo Magnolia di Milano. Innamorato...