lunedì, Gennaio 13, 2025

News e Investimenti

Breaking News

In Medio oriente l’accordo...

Lo riporta Channel 12 Roma, 13 gen. (askanews) – Il mediatore...

Coldiretti: in 2024 record...

Per maltempo e siccità cali a doppia cifra per grano e olio...

Marina Berlusconi: da Report...

Ieri sera servizio su ex premier Silvio Berlusconi Roma, 13 gen....

Lega del Filo D’Oro,...

"Insieme, oltre il buio e il silenzio" Roma, 13 gen. (askanews)...
HomeAttualitàTemporali, freddo e...

Temporali, freddo e neve: scatta allerta in 7 Regioni

(Adnkronos) – Pioggia, temporali, freddo e neve: pieno inverno e allerta meteo. Oggi sabato 11 gennaio il maltempo sull’Italia sarà caratterizzato da un impulso perturbato che interesserà le regioni del Centro-Sud, con precipitazioni che tenderanno a divenire diffuse, anche a carattere temporalesco, e prime nevicate sui settori appenninici.  

Domani, domenica 12 gennaio, si avrà una persistenza del maltempo al Sud, con nevicate sino a quote collinari e venti da nord-est in rinforzo. Le temperature saranno in generale calo. 

Il weekend è caratterizzato dal ‘viaggio’ dell’Anticiclone delle Azzorre che si sposterà verso Nord, fino alla Norvegia, liberando lo spazio per l’arrivo di aria artica che arriverà sull’Italia con conseguenze con la neve in Valle d’Aosta e sulle Alpi. Ora dopo ora, il maltempo si sposterà anche verso il centro-sud: è l’antipasto alla domenica ‘polare’, con il crollo delle temperature e la presenza della neve a bassa quota, come evidenzia ilmeteo.it.  

Freddo polare anche lunedì e martedì, quando il termometro scenderà anche a -5 in Pianura Padana e nelle principali città, in particolare del nord. Al Sud fino a martedì con rovesci e temporali. 

 

Sabato 11. Al Nord: soleggiato, ma via via più freddo. Al Centro: piogge e rovesci sparsi. Al Sud: peggiora fortemente in serata e poi nottata con neve fino in collina.  

Domenica 12. Al Nord: soleggiato, ma freddo. Al Centro: instabile su basso Lazio, Abruzzo e Molise, neve in collina. Al Sud: maltempo con forti piogge e neve diffusa in collina.  

Tendenza: ciclone sul Mediterraneo con forte maltempo al Sud fino a martedì con vento, piogge abbondanti e nevicate in collina. 

 

In questo quadro meteo da inverno ‘estremo’, arriva un avviso di condizioni meteorologiche avverse della Protezione Civile. 

Allerta per le precipitazioni sparse, tendenti a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Lazio meridionale, Campania, Basilicata e Calabria settentrionale, in estensione ad Abruzzo, Molise e Puglia, specie sui settori interni. Attese, inoltre, nevicate diffuse da stasera a partire da 400-600 metri su Campania, Abruzzo e Molise, con apporti al suolo moderati.  

Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di oggi, sabato 11 gennaio, allerta gialla in Campania, Molise, Puglia, sul Lazio centro-meridionale, sui settori meridionali dell’Abruzzo, su gran parte della Basilicata e sui settori tirrenici settentrionali della Calabria. 

Correlati

India: inizia il grande pellegrinaggio indù Kumbh Mela

I bagni rituali nei fiumi sacri, attesi 400 milioni di fedeliPrayagraj, 13 gen. (askanews) - Con i primi bagni rituali a Prayagraj (nord) in India, è iniziato il pellegrinaggio indù del Kumbh Mela, presentato come il più grande di...

Il Volo riparte con “Tutti Per Uno Ad Astra Live Nei Palasport”

Al via il tour italiano, poi di nuovo all'esteroMilano, 13 gen. (askanews) - E' partito con un bellissimo sold out da Milano, il nuovo tour de Il Volo nei palazzetti italiani Tutti Per Uno Ad Astra Live Nei Palasport...

The Reunion, le grandi stelle di Broadway e del West End in Italia

A Milano al Tam, poi al Rossetti di TriesteMilano, 13 gen. (askanews) - Arriva al TAM il 13 gennaio "The Reunion", la serata-evento con le più le grandi stelle di Broadway e del West End guidate da una...