giovedì, Gennaio 23, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Disabilità, Barelli (FI): impegno...

Incontro con gli amministratori locali con delega alla disabilità e al sociale...

Al via l’anno giudiziario,...

Nordio a Napoli, toghe fuori da aula. Cnf: "Anm rispetti istituzioni" ...

Lollobrigida: con sforzi Governo...

Risultato più soddisfacente crescita reddito medio agricoltori Roma, 23 gen. (askanews)...

Processo su tamponi rapidi...

Erano all'epoca Covid coordinatore microbiologie e DG di Azienda 0 Milano,...
HomeDall'Italia e dal MondoTemporali e forti...

Temporali e forti piogge al Centro-Sud, allerta maltempo gialla in 10 regioni

(Adnkronos) – Dopo le forti ondate di calore, ora è il maltempo a minacciare il Sud e il Centro Italia con forti piogge e temporali previsti sul territorio. Scatta così l’allerta gialla in 10 regioni per la giornata di oggi, lunedì 22 luglio.  

Un minimo in quota legato ad una perturbazione di origine atlantica tende ad interessare, nel corso della giornata, il settore tirrenico meridionale portando tempo perturbato, con precipitazioni a prevalente carattere temporalesco, specie su Campania, Basilicata e Calabria. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche. 

Dalla tarda mattinata di oggi, lunedì 22 luglio, si prevedono quindi precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Campania, Basilicata e Calabria. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, grandinate e forti raffiche di vento. Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata quindi per oggi allerta gialla su Marche, Molise, Campania, Basilicata, Calabria e gran parte di Lombardia, Umbria, Lazio, Abruzzo e Puglia. 

Correlati

Chi è René Benko, il magnate arrestato in Austria dopo il mega crac di Signa

ROMA - È stato arrestato nella sua villa a Innsbruck René Benko, il magnate del crac miliardario del gruppo...

Il fantoccio appeso? “Musk si è fatto una risata, poi si è rimesso a lavorare”

ROMA - Dalle polemiche alla minaccia del manichino appeso in Piazzale Loreto, diciamocelo, con quel saluto "quasi-romano" dal palco...

Turchia, 20 bambini morti nel rogo dell’hotel: “Le scale non si trovavano”. Erdogan piange ai funerali

BOLOGNA - Tra i 76 morti nel rogo del Grand Kartal Hotel, il resort sulle montagne in provincia di...