lunedì, Luglio 14, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Giuli contro il ‘Corriere’:...

(Adnkronos) - Il ministro della Cultura Alessandro Giuli accusa il Corriere della...

La minaccia dei dazi...

(Adnkronos) - Dopo la lettera del presidente degli Stati Uniti Donald Trump...

Ue, Sefcovic: “Dazi al...

(Adnkronos) - L’Unione europea spera ancora di evitare una guerra commerciale con...

Sinner batte Alcaraz e...

(Adnkronos) - Non c'è stata partita, né tra Sinner e Alcaraz, né...
Homevideo newsStrategie per l'Africa:...

Strategie per l’Africa: il Cuamm e un libro sulla salute “bene comune”

Don Dante Carraro con il presidente della Camera Luciano Fontana

Roma, 3 lug. (askanews) – È allora che nasce Cuamm, Medici con l’Africa, organizzazione che porta programmi di assistenza sanitaria e progetti di crescita; attiva nell’arco di 70 anni in 43 paesi africani con 232 ospedali serviti e oltre duemila inviati. Molte di queste storie ora sono raccolte in un libro presentato a Montecitorio, con l’introduzione del presidente della Camera Lorenzo Fontana. “Quello che possiamo imparare in Africa, la salute come bene comune” è stato scritto dal direttore di Cuamm, don Dante Carraro, che ha cercato di portare in Parlamento la realtà del continente ,parlando con la deputata PD Chiara Braga e con il giornalista Enzo Romeo. Ospedali da campo, distribuzione di aiuti, interventi sanitari per cose che in Europa appaiono banali e non lo sono. Uno dei grandi programmi, in funzione da 15 anni, è dedicato alle donne:”Prima le mamme e i bambini: perché tu vai nelle zone rurali dell’Africa e la gente muore di parto. 280mila mamme sono morte l’anno scorso nell’Africa subsahariana, di parto. Non stiamo parlando di chirurgia toracica. Io sono un cardiologo, un cesareo impari a farlo, è un salvavita per la madre e per il bambino. Parlo di mortalità infantile; è diminuita la mortalità sotto i 5 anni ma non quella nel primo mese di vita”.La ricetta per cercare una soluzione è sempre partire non dalla teoria, ma dai problemi concreti, che, dice don Carraro, ti danno forza, perché la gente e le autorità locali li conoscono e li vivono giorno dopo giorno.

Correlati

AssoIG, alleanza campana per le DOP e IGP: un modello condiviso per rafforzare l’agroalimentare sui mercati internazionali

Rafforzare la promozione, la valorizzazione e la competitività delle indicazioni geografiche, anche attraverso progetti cofinanziati da Masaf e Regione Campania: è l’obiettivo di AssoIG, l’associazione nata nel 2023 su iniziativa di Confagricoltura e Confcooperative, che riunisce cinque consorzi di...

BEI e Mediobanca insieme per finanziare le PMI italiane

Piano da 200 milioni di euro di nuova finanza per l’economia reale La Banca Europea per gli Investimenti e Mediobanca hanno stipulato un nuovo accordo del valore di 100 milioni di euro, mirato a migliorare l’accesso al credito per le...

Esercitazioni militari a “fuoco vivo” di Taiwan contro attacco cinese

Per simulare difesa da improvviso attacco di conquista dal mareRoma, 14 lug. (askanews) - L'esercito di Taiwan conduce delle esercitazioni di contrattacco a fuoco vivo nella zona delle isole Penghu e Matsu per simulare un'improvvisa operazione di conquista cinese...