domenica, Luglio 20, 2025

News e Investimenti

Breaking News

MotoGp, oggi si corre...

(Adnkronos) - La MotoGp torna in pista con il Gran Premio della...

Tour de France, oggi...

(Adnkronos) - Quindicesima tappa per il Tour de France 2025. La Grande...

Ucraina-Russia, Zelensky a Putin:...

(Adnkronos) - Serve un incontro con Vladimir Putin per dare una chance...

Trump e il caso...

(Adnkronos) - "Pubblicate tutto". Donald Trump fa 'all in' sul caso degli...
HomeDall'Italia e dal MondoSpagna, uomo blocca...

Spagna, uomo blocca eutanasia della figlia: processo storico su ‘morte dignitosa’

(Adnkronos) –
Una donna di 24 anni, paraplegica dopo un tentativo di suicidio nel 2022, si è vista riconoscere dal governo regionale della Catalogna, in Spagna, il diritto all’eutanasia. Diritto che il padre ha contestato presentando ricorso in tribunale e affermando che la figlia soffre di un disturbo della personalità che ne influenza le scelte. Si tiene quindi un processo storico in Spagna dove, per la prima volta dal’approvazione dell’eutanasia nel 2021, il ‘diritto a una morte dignitosa’ è approdato in tribunale. 

”Voglio porre fine alla mia vita con dignità, una volta per tutte”, ha dichiarato oggi la donna in tribunale. “Mi sento incompresa dalla mia famiglia, mi sento sola e vuota, questa situazione mi causa molta sofferenza”, ha aggiunto. La richiesta della donna di ricorrere all’eutanasia aveva ottenuto il sostegno del consiglio di garanzia e del governo catalano, che ha sostenuto all’unanimità la sua decisione nel luglio dello scorso anno. L’eutanasia avrebbe dovuto essere praticata ad agosto, ma è stata sospesa all’ultimo momento a causa delle obiezioni legali sollevate dal padre con il sostegno del gruppo di attivisti Avvocati Cristiani (Abogados Cristianos). 

Il rappresentante legale del governo catalano ha però dichiarato che “non è stata presentata alcuna prova di carattere scientifico che contraddica i numerosi referti medici che supportano” l’autorizzazione all’eutanasia. Il padre ha invece sottolineato “l’obbligo dello Stato di proteggere la vita delle persone, soprattutto delle più vulnerabili e con problemi di salute mentale”. 

Correlati

Le prime pagine di domenica 20 luglio 2025

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it

Daniela Fumarola è stata rieletta segretaria generale della Cisl

ROMA - Daniela Fumarola è stata rieletta segretaria generale della Cisl dal consiglio generale a conclusione del congresso del sindacato di via Po. L'elezione è avvenuta unanimità con 193 voti su 194 votanti, nessun contrario. Il Consiglio generale poco dopo...

Un altro detenuto suicida a Roma. A Rebibbia è il 41esimo dell’anno

ROMA - “54 anni, romano, lavorava presso la cucina del carcere fino a qualche mese fa, questa mattina è stato ritrovato impiccato nella sua cella singola al primo piano del reparto G-12 della casa circondariale di Roma Rebibbia. È...