sabato, Giugno 21, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Caldo, pausa dall’afa nel...

(Adnkronos) - Nel primo weekend d'estate - il solstizio cade quest'anno alle...

Italiani in fuga dall’Iran,...

(Adnkronos) - Un nuovo gruppo di connazionali ha lasciato Teheran. Dopo le...

Iran, dialogo con Europa....

(Adnkronos) - L'Europa in pressing sull'Iran per favorire una "soluzione negoziale" alla...

Iran, terremoto di magnitudo...

(Adnkronos) - Un terremoto di magnitudo 5,1 ha scosso oggi, venerdì 20...
HomePoliticaSondaggio Dire-Tecnè: cresce...

Sondaggio Dire-Tecnè: cresce il consenso del Governo, l’effetto Cecilia Sala vale un +1,2%

ROMA – Il consenso degli italiani al Governo è in crescita. La quota di chi ha fiducia nell’esecutivo, infatti, è del 42,1%, con un +1,9% rispetto allo scorso 20 dicembre. Non ha fiducia il 50,2%, in calo del 2,1%. È quanto emerge dal sondaggio Dire-Tecnè con interviste effettuate tra il 9 e 10 gennaio. Chi ‘non sa’ è il 7,7% con un aumento dello 0,2%.

Giorgia Meloni e Antonio Tajani sono i leader politici più graditi agli italiani, con il consenso per la premier al 43,9%, in crescita del 2,5% rispetto allo scorso 20 dicembre, mentre il leader di Fi, al 39%, guadagna l’1,3%. Elly Schlein, terza, è stabile al 31,4%. È quanto emerge dal sondaggio Dire-Tecnè con interviste effettuate tra il 9 e 10 gennaio.

Troviamo poi Giuseppe Conte, al 29,5% dei consensi con un -0,2% nelle ultime tre settimane, segue Matteo Salvini con il 27,0% e un +0,3%. Emma Bonino al 20,3% perde lo 0,2%, mentre Carlo Calenda al 18,9% cala dello 0,1%. Angelo Bonelli al 16,5% registra un +0,1%, Nicola Fratoianni al 16,2% perde lo 0,1%. Chiude Matteo Renzi con il 13,9%, -0,2% rispetto all’ultimo sondaggio del 2024.

Fratelli d’Italia con il 29,8% resta stabilmente il primo partito nei consensi degli italiani, guadagnando l’1,2% rispetto a tre settimane fa. È quanto emerge dal sondaggio Dire-Tecnè con interviste effettuate tra il 9 e 10 gennaio. A seguire il Pd con il 23,3%, che perde 0,4 punti rispetto alla rilevazione dello scorso 20 dicembre. Al terzo posto Forza Italia con l’11,5% (+0,1%).

Passando agli altri partiti, il Movimento 5 Stelle si attesta al 10,4% perdendo lo 0,3%. La Lega è stabile all’8,8%, Verdi e Sinistra al 6,1% con un -0,1. Azione al 2,6% perde lo 0,1%, Italia Viva al 2,0% cala di 0,2%, mentre +Europa è stabile all’1,8%.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Correlati

‘Stop Rearm Europe’: in 100mila al corteo di Roma con la bandiera della Palestina e della Pace

ROMA - Una grandissima bandiera della Palestina e una altrettanto enorme con i colori dell'arcobaleno e la scritta 'Pace' hanno aperto a piazza di Porta San Paolo a Roma il corteo 'Stop Rearm Europe' partecipato da 480 sigle e...

È morto il giornalista Ermanno Corsi, aveva 85 anni

(Foto da sindacatogiornalisti.it) NAPOLI - "Un gravissimo lutto ha colpito il mondo del giornalismo, della cultura e della famiglia Rai. Ci ha lasciati Ermanno Corsi, un gigante dell'informazione targata Servizio Pubblico. Giornalista, scrittore, saggista, è stato per lunghi anni presidente...

È morto il papà di Alessandro Di Battista. I funerali lunedì a Roma

ROMA - È morto Vittorio Di Battista, il papà dell'ex deputato 5 Stelle Alessandro. Ad annunciarlo il figlio sui social dove scrive: "È stato un grande papà. È stato un uomo perbene, con i suoi pregi e difetti come...