martedì, Luglio 8, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Traffico di migranti dalla...

(Adnkronos) - Sono oltre trenta gli sbarchi ricostruiti dai magistrati della Dda...

Netanyahu alla Casa Bianca,...

(Adnkronos) - Donald Trump ha ricevuto alla Casa Bianca il primo ministro...

Sinner e infortunio Dimitrov...

(Adnkronos) - Jannik Sinner ai quarti di Wimbledon dopo il ritiro di...

Ucraina-Russia, meno uomini e...

(Adnkronos) - La guerra sta cambiando. E la linea del fronte in...
HomePoliticaSmartphone vietati nei...

Smartphone vietati nei licei, Valditara: “Gli studenti sono d’accordo con me”

ROMA – Lo stop anche alle superiori dell’uso del telefono cellulare durante lo svolgimento dell’attività didattica raccoglie il gradimento di studenti e genitori, rivendica il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara: “Ne eravamo convinti e ultimo sondaggio di Swg pubblicato ieri è molto incoraggiante. La grande maggioranza degli studenti è d’accordo su questa operazione che li aiuta a disintossicarsi dall’uso del cellulare”, afferma il ministro intervistato da Bruno Vespa al Forum in Masseria, organizzato da Comin e partners a Manduria.

LA CIRCOLARE DEL MINISTRO

Negli ultimi mesi il tema dell’uso degli smartphone durante le lezioni è tornato al centro dell’agenda educativa. Con la nuova circolare del ministro Valditara, il divieto – finora applicato fino alle medie – si estenderà anche alle scuole superiori a partire dal prossimo anno scolastico. L’obiettivo dichiarato è ridurre le distrazioni, migliorare l’apprendimento e contrastare i rischi legati all’uso eccessivo di dispositivi digitali tra i più giovani. La misura, che prevede sanzioni in caso di violazione, esclude solo chi ha bisogni educativi speciali o particolari necessità didattiche. Un approccio che ricalca quello di altri Paesi europei e che, secondo Valditara, raccoglie il consenso della maggioranza di studenti e famiglie.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Correlati

Le prime pagine di martedì 8 luglio 2025

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it

Dopo lo stop del Tar la regione Piemonte riscrive norma sulla Stanza dell’Ascolto ‘anti-aborto’

TORINO - Oggi pomeriggio al Grattacielo della Regione Piemonte si è tenuta la prima riunione per la riscrittura della convenzione sulla Stanza dell’Ascolto, la sezione dell'ospedale Sant'Anna di Torino contestata come luogo di sabotaggio della legge 194 sull'aborto da...

A Scampia la commissione periferie ‘accolta’ dallo striscione: “Qui ha vinto la lotta”

NAPOLI - Un'accoglienza sicuramente polemica hanno riservato i residenti delle celebri 'Vele' riuniti nel comitato omonimo ai parlamentari della commissione sulle periferie, in turnée oggi tra Caivano e Scampia, nel Napoletano. Il comitato Vele infatti, in occasione della...