lunedì, Luglio 14, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Roberto Ciufoli: “Ho avuto...

(Adnkronos) - "Ho trascurato i segnali del mio corpo. Ho aspettato mesi...

Sinner vince Wimbledon, Panatta...

(Adnkronos) - Alla fine, dopo la vittoria di Jannik Sinner a Wimbledon,...

Bolzano, bimbo di 3...

(Adnkronos) - Un bambino di tre anni è precipitato dalla finestra al...

Re Carlo e il...

(Adnkronos) - C'è stato ''un summit di pace segreto'' a Londra, come...
HomeAttualitàSindacati annunciano: rinnovato...

Sindacati annunciano: rinnovato il Ccnl Tabacco 2025-28

Roma, 3 lug. (askanews) – Le segreterie nazionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil con la delegazione trattante e l’Apti, hanno sottoscritto nella serata di ieri il rinnovo del Ccnl per i dipendenti delle aziende di lavorazione della foglia di tabacco secco allo stato sciolto con validità 2025-2028. Ne danno notizia in una nota congiunta Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil e Apti.

“Siamo di fronte ad un rinnovo importante, sia nella parte normativa che economica, che dà il giusto riconoscimento alle tante lavoratrici e lavoratori del settore. L’aumento salariale sarà del 12,1% ovvero pari a 200 euro, al livello 4A, senza vacanza contrattuale, e sarà suddiviso nelle seguenti tranche: 60 euro dal primo gennaio 2025; 50 euro dal primo gennaio 2026; 50 euro dal primo gennaio 2027; 40 euro dal primo gennaio 2028”, spiegano i sindacati nel dettaglio.

Viene istituita una indennità di mancata contrattazione di secondo livello paria 30 euro al mese e raddoppiati gli importi degli scatti di anzianità e l’indennità di fine campagna così da dare risposte a lavoratrici e lavoratori a tempo indeterminato e determinato. Importanti novità sono state introdotte anche dal punto di vista normativo. Tra i punti per i sindacati particolarmente qualificanti, azioni di contrasto alla violenza di genere e alle discriminazioni nel luogo di lavoro; per i lavoratori con disabilità certificata ulteriori 90 giorni per la conservazione del posto di lavoro mentre per gli apprendisti l’integrazione della malattia al 100% per 6 mesi; attenzione ai temi della formazione e della sicurezza con più ore di permessi retribuiti per Rls, 2 riunioni periodiche, l’assistenza legale per il preposto e aggiornamenti rispetto all’introduzione di nuove tecnologie.

Per quanto riguarda i permessi e la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, si registra l’incremento dei permessi retribuiti per malattie dei figli o per decesso del convivente o affini di primo grado e l’integrazione della maternità obbligatoria al 100%. Sul tema dell’orario di lavoro vengono confermati i contratti di miglior favore aziendali che prevedono una riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario e aumentate a 76 le ore annue di riposo e retribuite con ulteriori 8 ore sulla lavorazione a più turni. È stato, inoltre, dato avvio ad un percorso che prevede la rivisitazione del sistema classificatorio attraverso una Commissione classificazione del personale. Sul tema della previdenza complementare, è previsto un incremento fino all’1,50% della quota che versano le aziende in Alifond.

Correlati

Dazi, CNA: “Effetto devastante sulle piccole imprese”

“Necessaria unità dell’Europa per un’intesa con gli Usa” Secondo la CNA, l’implementazione di dazi al 30% risulterebbe insostenibile per il sistema produttivo italiano, comportando effetti devastanti sulle micro e piccole imprese. Per queste ultime, l’export verso gli Stati Uniti costituisce...

Su Sky e Now il medical drama con record di ascolti in Usa “The Pitt”

Dagli autori E.R. Medici in prima linea, le sfide in pronto soccorsoRoma, 14 lug. (askanews) - Fra ascolti record e critica entusiasta (e una seconda stagione già confermata), in America è un vero e proprio fenomeno di costume: in...

Incendiata la Balena in Triennale, Boeri: tristi e amareggiati

Rogo doloso a Milano della scultura di Jacopo AllegrucciMilano, 14 lug. (askanews) - "Siamo tristi e amareggiati, quello che vedete è lo scheletro della riproduzione di una balenottera azzurra, una specie a rischio d'estinzione. L'opera realizzata da Jacopo...