lunedì, Marzo 17, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Valanga su Dolomiti a...

(Adnkronos) - Valanga nel cuore delle Dolomiti Bellunesi nella zona di Cortina....

Burioni a Che tempo...

(Adnkronos) - "C'è una notizia molto bella, che colpisce". Il professor Roberto...

Tregua in Ucraina, “distanze...

(Adnkronos) - Stati Uniti e Russia più vicini sulla tregua in Ucraina....

Atalanta-Inter 0-2, gol di...

(Adnkronos) - L'Inter vince 2-0 sul campo dell'Atalanta nel big match scudetto...
HomeDall'Italia e dal MondoSanremo, Simone Cristicchi...

Sanremo, Simone Cristicchi protagonista di StudioNews

“Il brano presentato al Festival è rimasto nel cassetto per 5 anni”
Sanremo, 12 feb. (askanews) – La terza puntata di StudioNews-Speciale Sanremo 2025 ha visto protagonista l’artista e l’uomo che ha emozionato gli oltre 2000 spettatori all’Ariston e, sicuramente, gli oltre 12 milioni che hanno seguito la prima serata di questa 75 edizione del Festival. Simone Cristicchi, accolto dal pubblico in studio con un caloroso applauso, ha raccontato: “Il brano presentato a Sanremo “Quando sarai piccola” è rimasta nel cassetto per cinque anni. La mia intenzione non è mettere al centro del significato il tema della malattia, come ho letto da qualche parte, ma celebrare la ciclicità della vita: nasciamo per un atto d’amore dei nostri genitori, siamo sulla Terra per imparare ad amare e all’Amore torneremo”. Un’affermazione che esprime la speranza di una rinascita umana e sociale, fondando il proprio messaggio sulla forza dell’amore e della solidarietà, temi che da sempre accompagnano l’intero percorso artistico del cantautore.
“Quando sarai piccola” ha commosso il pubblico con una riflessione intima sulla bellezza del legame madre-figlio. Un omaggio sincero all’amore più puro, che ha riscosso il consenso del pubblico e della giuria, tanto da guadagnarsi la prima standing ovation di questa edizione 2025.
“Un post o una pagella cattiva possono toglierti la concentrazione, e l’ho capito nel mio difficile Sanremo 2013”. Così prosegue l’artista romano e per questo ha scelto di spegnere i social: per concentrarsi esclusivamente sulla sua partecipazione al Festival.
In vista della serata delle “cover” di venerdì 14 febbraio, Cristicchi si esibirà insieme alla sua compagna di vita e collega la cantautrice, Amara. I due artisti interpreteranno “La cura” di Franco Battiato, un assaggio del loro spettacolo “Torneremo Ancora – Concerto Mistico per Battiato”. Un progetto che da anni incanta il pubblico nei teatri di tutta Italia. Cristicchi ha spiegato: “Amara (Erika Mineo) è una grande artista, ha scritto bellissime canzoni come “Che sia benedetta”, scritta per Fiorella Mannoia e giunta seconda proprio a Sanremo nel 2017 e ora è il momento di farla conoscere ancora di più e ancora meglio. Non solo perché è parte della mia vita, ma per la stima artistica che ci lega”.
Durante la lunga intervista concessa alla conduttrice Patrizia Barsotti, Simone Cristicchi ha espresso grande ammirazione per il brano “Cuoricini” proposto in questa edizione del festival di Sanremo dai Coma-Cose.
Domani, 13 febbraio, nella quarta puntata di “StudioNews-Speciale Sanremo 2025” si parlerà della Giornata Mondiale della Radio, istituita dall’UNESCO nel 2011 e che ricorre il 13 febbraio di ogni anno. STUDIONEWS-SPECIALE SANREMO vi aspetta alle 13.30, con ospiti, commenti, esclusive e ultimissime dal backstage dell’Ariston. In onda su AskaNews.it, Studionews.tv e CasaSanremoTv. Per gli appassionati del Festival di Sanremo residenti all’estero, l’appuntamento è, come sempre, su CiaoUsa.Tv StudioNews-Speciale Sanremo è un programma di Patrizia Barsotti, scritto con la collaborazione di Tommaso Martinelli, Luigi Miliucci e Sacha Lunatici. Consulenza Giornalistica: Carlo Petroni. La puntata è visibile su: www.studionews.tv. Il racconto del Festival continua anche sui social.

Correlati

Valanga su Dolomiti a Cortina, tre scialpinisti travolti dalla neve: morta una donna. Due feriti di cui uno gravissimo

(Adnkronos) - Valanga nel cuore delle Dolomiti Bellunesi nella zona di Cortina. Una donna di 40 anni, Elisa De Nardi, è morta per la slavina che si è staccata dalla Forcella Giau. Due i feriti, di cui uno...

Burioni a Che tempo che fa: “Primo colpo della ricerca contro tumore pancreas”

(Adnkronos) - "C'è una notizia molto bella, che colpisce". Il professor Roberto Burioni, a Che tempo che fa, fornisce aggiornamenti sulla ricerca di cure contro il tumore al pancreas. "Ci sono ancora tumori molto pericolosi, contro i quali...

Tregua in Ucraina, “distanze ridotte” tra Usa e Russia

(Adnkronos) - Stati Uniti e Russia più vicini sulla tregua in Ucraina. Donald Trump e Vladimir Putin parleranno in settimana per ridurre ulteriormente le distanze e arrivare alla fumata bianca per il cessate il fuoco. Il quadro si...