martedì, Giugno 17, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Caldo estremo in pausa,...

(Adnkronos) - Il caldo record, che ha accompagnato l'Italia negli ultimi giorni,...

Rubio insulta Cerno sui...

(Adnkronos) - Il profilo di Chef Rubio è stato bloccato da 'X'...

Firenze, bambina di quasi...

(Adnkronos) - Una bambina di diciannove mesi ha rischiato la vita per...

Belve Crime, la produzione...

(Adnkronos) - Per l'intervista di Francesca Fagnani andata in onda a 'Belve...
HomeNewsSalerno accoglie Claudio...

Salerno accoglie Claudio Mattone e il suo libro “Scrivere in napoletano (decentemente)”

Il 2 dicembre 2024, alle ore 19.00, il Teatro Delle Arti di Salerno ospiterà un evento imperdibile per tutti gli amanti della cultura napoletana e della scrittura. Il maestro Claudio Mattone, celebre compositore, autore e uno dei massimi esponenti della musica partenopea, presenterà il suo libro “Scrivere in napoletano (decentemente)”, un testo che si propone come guida essenziale per chi desidera avvicinarsi alla scrittura nella lingua napoletana con rispetto e precisione.

“Scrivere in napoletano (decentemente)” è molto più di un manuale: è un tributo alla lingua e alla cultura di Napoli, un patrimonio immateriale di inestimabile valore. Con la sua vasta esperienza e il suo profondo amore per la lingua napoletana, Claudio Mattone offre strumenti preziosi per preservarne l’autenticità e utilizzarla correttamente, valorizzando le sue peculiarità fonetiche, lessicali e grammaticali. Un testo che si rivolge tanto agli autori quanto a tutti coloro che vogliono scoprire e approfondire questa lingua unica.

La serata, organizzata dal Cos (Consorzio Operatori dello Spettacolo), dalla Fondazione Copernico e dal CTA, con il patrocinio del Comune di Salerno, sarà un’occasione speciale non solo per immergersi nell’opera di Mattone, ma anche per celebrare l’incontro tra diverse forme di espressione artistica.

Ad arricchire l’evento, ci sarà la partecipazione straordinaria di Ciro Caravano, membro dei celebri Neri per Caso, insieme al suo coro pop, che regaleranno al pubblico momenti di grande intensità musicale. A moderare l’incontro saranno le giornaliste Monica De Santis ed Olga Chieffi, garantendo una conversazione vivace e stimolante.

Prima della presentazione, nel foyer del Teatro Delle Arti, verrà inaugurata una libreria civica diffusa, parte del progetto di book crossing “Salerno legge”, promosso dalla Fondazione Copernico. Un’iniziativa che mira a incentivare la lettura e a creare una comunità di lettori più consapevoli e partecipi.

L’evento rappresenta un’opportunità unica per incontrare un grande maestro della cultura napoletana, scoprire il valore della scrittura in napoletano e vivere una serata indimenticabile tra letteratura, musica e condivisione.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. Non mancate!

Correlati

Le prime pagine di martedì 17 giugno 2025

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it

Tg Politico Parlamentare, l’edizione di lunedì 16 giugno 2025

G7, AL VIA I LAVORI IN CANADA: MELONI VEDRÀ TRUMP Il caos in Medioriente e l’attacco di Israele all’Iran saranno al centro dei lavori del G7 che ha preso il via a Kananaskis, in Canada. Per la premier italiana Giorgia...

Tajani sente il ministro degli Esteri dell’Iran: ribadito l’invito a ritrovare il dialogo e a mantenere aperto lo stretto di Hormuz

ROMA - "Ho avuto una telefonata con Seyed Abbas Araghchi. Il governo invita nuovamente le parti coinvolte nel conflitto a ritrovare un dialogo". Così il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani, con un messaggio sul social X. "Ho chiesto al...