lunedì, Luglio 14, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Giuli contro il ‘Corriere’:...

(Adnkronos) - Il ministro della Cultura Alessandro Giuli accusa il Corriere della...

La minaccia dei dazi...

(Adnkronos) - Dopo la lettera del presidente degli Stati Uniti Donald Trump...

Ue, Sefcovic: “Dazi al...

(Adnkronos) - L’Unione europea spera ancora di evitare una guerra commerciale con...

Sinner batte Alcaraz e...

(Adnkronos) - Non c'è stata partita, né tra Sinner e Alcaraz, né...
HomeAttualità"Risate in podcast":...

“Risate in podcast”: il benessere a portata di click

Roma, 1 lug. (askanews) – La risata intenzionale come terapia del buonumore a portata di click: in tempi incerti e frenetici è questa la nuova frontiera digitale del benessere. Lo dimostra il grande interesse che sta riscuotendo “Risate in podcast – Accendi il buonumore con la risata”, il primo pionieristico podcast mondiale dedicato alla pratica, prodotto dall’Istituto Italiano di Yoga della Risata e disponibile ogni lunedì su Spotify, che in quasi due mesi ha conquistato migliaia di ascoltatori.

Un interesse che, informa una nota, conferma le oltre 700 ricerche scientifiche secondo cui la risata rappresenta uno degli strumenti più semplici e potenti per felicità e salute. Quella che era un’intuizione si è così trasformata in una realtà digitale accessibile a tutti, offrendo benessere interiore proprio quando ne abbiamo più bisogno, in un’epoca in cui il mondo intorno a noi sembra andare in frantumi.

Il progetto è stato lanciato sotto forma di risata collettiva il 4 maggio, in occasione della Giornata Mondiale della Risata per la Pace nel mondo dall’Istituto diretto dai Master Trainer Lara Lucaccioni e Matteo Ficara, nel trentennale della pratica, ideata nel 1995 dal medico indiano Madan Kataria. Artefice dell’intuizione Giulia Piacentino, Teacher di Yoga della Risata ed esperta in Scienza della Felicità.

Un’intuizione che nasce anche dall’osservazione di un’importante esperienze internazionale, in Germania, dove esiste il celebre servizio “Lachtelefon” https://lachtelefon.de, un numero telefonico gratuito da comporre per ridere insieme a un volontario per circa tre minuti.

“In un’epoca dominata dallo stress digitale, dalla frenesia quotidiana e dai conflitti in aumento, abbiamo perso la capacità di ridere spontaneamente – dichiarano Lucaccioni e Ficara -. Se pensiamo che i bambini ridono fino a 400 volte al giorno mentre noi adulti ci limitiamo a 15-20 risate, capiamo quanto sia urgente riportare questo potente antidoto naturale nella nostra routine. ‘Risate in podcast’ rappresenta una piccola rivoluzione quotidiana: permette a chiunque, ovunque si trovi, di accedere immediatamente ai benefici terapeutici della risata, che ci permettono di affrontare meglio la complessità del mondo che stiamo vivendo. Il nostro sogno è che tra qualche anno diventi normale come bere un caffè: aprire Spotify e prendersi qualche minuto per ridere in maniera intenzionale. Perché ridere fa bene. Sempre”.

Correlati

AssoIG, alleanza campana per le DOP e IGP: un modello condiviso per rafforzare l’agroalimentare sui mercati internazionali

Rafforzare la promozione, la valorizzazione e la competitività delle indicazioni geografiche, anche attraverso progetti cofinanziati da Masaf e Regione Campania: è l’obiettivo di AssoIG, l’associazione nata nel 2023 su iniziativa di Confagricoltura e Confcooperative, che riunisce cinque consorzi di...

BEI e Mediobanca insieme per finanziare le PMI italiane

Piano da 200 milioni di euro di nuova finanza per l’economia reale La Banca Europea per gli Investimenti e Mediobanca hanno stipulato un nuovo accordo del valore di 100 milioni di euro, mirato a migliorare l’accesso al credito per le...

Esercitazioni militari a “fuoco vivo” di Taiwan contro attacco cinese

Per simulare difesa da improvviso attacco di conquista dal mareRoma, 14 lug. (askanews) - L'esercito di Taiwan conduce delle esercitazioni di contrattacco a fuoco vivo nella zona delle isole Penghu e Matsu per simulare un'improvvisa operazione di conquista cinese...