giovedì, Aprile 24, 2025

News e Investimenti

Breaking News

25 aprile, La Russa:...

(Adnkronos) - Domani 25 aprile "ricorre l'80/mo anniversario della Liberazione dell'Italia dall'occupazione...

Modena, tre cadaveri trovati...

(Adnkronos) - Tre corpi senza vita sono stati ritrovati all’interno di un'abitazione...

Al Bano: “Non andrò...

(Adnkronos) - Al Bano non ci sarà ai funerali di Papa Francesco...

Papa Francesco, marmo dalla...

(Adnkronos) - La tomba di papa Francesco a Santa Maria Maggiore è...
HomeAttualitàRinasce l'area ex...

Rinasce l’area ex Pininfarina a Grugliasco, al via lavori sede Sargomma

Intesa Sanpaolo sostiene l’investimento dell’azienda

Milano, 23 mar. (askanews) – Prendono il via i lavori di edificazione della Nuova Sargomma nell’area dell’ex stabilimento Pininfarina a Grugliasco, sostenuti da Intesa Sanpaolo fin dalle prime fasi. Qui sorgerà l’innovativa sede e polo produttivo di Sargomma Società Benefit, azienda attiva negli stampati in gomma per i settori automotive, agricoltura, industria, movimento terra e nautico.

L’obiettivo finale punta alla riqualificazione dell’intero contesto che orbita attorno all’area: maggiore occupazione, contaminazione culturale e offerta formativa. “L’ambizione è di dare vita ad un progetto ampio, a beneficio dei nostri dipendenti, della Città di Grugliasco e in generale di tutte le realtà del territorio e delle aziende che vi si insediano”, ha dichiarato Brigitte Sardo, Ceo di Sargomma SB. “Puntiamo al coinvolgimento di amministrazioni, enti, università, banche che condividono la nostra medesima sensibilità per l’ambiente e per le persone”.

“Recuperare aree industriali dismesse è sempre un fatto positivo, lo è ancora di più quando la riconversione avviene perché l’area torna a ospitare attività produttive”, ha commentato Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte. “L’avvio in quest’area di produzioni legate all’automotive dimostra che questo territorio conserva una forte vocazione industriale e che è capace di affrontare la sfida della transizione ecologica grazie ad aziende ad alto valore innovativo”.

“Il progetto di Sargomma è un investimento coraggioso, con importanti ricadute per il territorio”, ha spiegato Stefano Cappellari, Direttore regionale Piemonte Nord, Valle d’Aosta e Sardegna di Intesa Sanpaolo. “La banca lo sostiene con convinzione, con un piano finanziario e consulenza su misura”.

“Mantenere questo sito con una destinazione produttiva è una scelta che rivendichiamo con convinzione”, ha detto Emanuele Gaito, Sindaco di Grugliasco. “L’insediamento di aziende nuove si concretizzerà in un ulteriore passo nella riqualificazione complessiva di borgata Lesna, già interessata dai progetti e dagli investimenti su cascina Armano, il centro commerciale Le Gru e dall’arrivo della nuova fermata ferroviaria metropolitana”.

Correlati

Francia, accoltellamento in un liceo: morto uno studente

ROMA - Un attacco all'arma bianca in un liceo di Nantes, nella Francia nord-occidentale, ha causato una vittima e tre feriti. Lo riferiscono i media locali, tra cui la testata Le Monde che, citando fonti interne alla polizia, conferma...

Pecoraro Scanio: 80 anni Liberazione con il nuovo art. 9 Costituzione

"La tutela dell'ambiente è il cuore della libertà futura"Roma, 24 apr. (askanews) - "Celebrare gli 80 anni della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo significa oggi anche rilanciare i valori fondanti della nostra Repubblica, tra cui il nuovo articolo 9 della...

Papa, Ciciliano: dopo esequie, il conclave e altri grandi eventi

Dagli Internazionali di Tennis alla finale di Coppa ItaliaRoma, 24 apr. (askanews) - Dopo le esequie di Papa Francesco la Capitale assisterà ad altri grandi eventi. A partire dal conclave e fino all'elezione del nuovo Pontefice. "Ci sono poi...