lunedì, Gennaio 13, 2025

News e Investimenti

Breaking News

In Medio oriente l’accordo...

Lo riporta Channel 12 Roma, 13 gen. (askanews) – Il mediatore...

Coldiretti: in 2024 record...

Per maltempo e siccità cali a doppia cifra per grano e olio...

Marina Berlusconi: da Report...

Ieri sera servizio su ex premier Silvio Berlusconi Roma, 13 gen....

Lega del Filo D’Oro,...

"Insieme, oltre il buio e il silenzio" Roma, 13 gen. (askanews)...
HomeDall'Italia e dal MondoRettani e Donvito...

Rettani e Donvito raccontano: “Ho vinto il Festival di Sanremo”

Special Edition del libro con contributi di Carlo Conti e Amadeus
Milano, 11 gen. (askanews) – Dal 15 gennaio sarà disponibile in libreria e negli store digitali “Ho vinto il Festival di Sanremo – Special Edition 75esimo Sanremo” (La Bussola Edizioni), la speciale ristampa aggiornata del libro dello scrittore, autore e discografico Marco Rettani e del giornalista e scrittore Nico Donvito.
Alle storie dei 30 artisti che hanno ripercorso alcuni dei momenti più importanti della loro carriera legati alla vittoria della kermesse della canzone italiana, si aggiungono ora quattro nuovi capitoli dedicati alle storie di Gigliola Cinquetti, Al Bano, Roberto Vecchioni e Angelina Mango. Fiore all’occhiello di “Ho vinto il Festival di Sanremo – Special Edition 75esimo Sanremo” sono le presenze di tre grandi direttori artistici della kermesse: Carlo Conti nella prefazione, Pippo Baudo con una sentita lettera al Festival che ha preso per mano e condotto per ben 13 edizioni e Amadeus nella postfazione.
Il libro è già acquistabile sul sito di La Bussola al seguente link: https://www.labussolaedizioni.it/it/pubblicazioni/ho-vinto-il-festival-di-sanremo-nico-donvito-marco-rettani-9791254746158.html.
«In questo volume è racchiuso il lavoro di anni, ma anche il sogno di una vita: poter esclamare “Ho vinto il Festival di Sanremo” – afferma Marco Rettani – Una manifestazione che personalmente ho vissuto in modo diverso nelle varie fasi della mia esistenza. Il Festival di Sanremo, simbolo della musica e dello spettacolo italiano, non è solo una rassegna canora, ma un riflesso della vita e della carriera degli artisti che vi partecipano. Attraverso le testimonianze di trentaquattro vincitori, emerge un racconto che intreccia storie personali e cambiamenti del Paese. Pippo Baudo lo definisce un rito collettivo e uno specchio della società italiana, capace di riflettere gioie, dolori ed evoluzioni, rappresentando un vero Inno di Mameli per la cultura nazionale».
“Ho vinto il Festival di Sanremo – Special Edition 75esimo Sanremo” è un affresco vivido delle vite di alcuni degli artisti vincitori del Festival di Sanremo. Una raccolta di storie, dove i 34 vincitori del Festival si sono aperti con generosità, permettendo di esplorare le pieghe cruciali delle loro carriere. Ogni nota, ogni parola, diventa un tassello di un mosaico che riflette la vita, i sogni e le speranze di questi talenti. All’interno del libro troviamo infatti, le testimonianze e i racconti di Tony Dallara, Tony Renis, Gigliola Cinquetti, Bobby Solo, Iva Zanicchi, Nicola Di Bari, Peppino Di Capri, Gilda, Maurizio Nuti (Homo Sapiens), Piero Cassano (Matia Bazar), Silvia Mezzanotte (Matia Bazar), Riccardo Fogli, Tiziana Rivale, Al Bano, Angela Brambati (Ricchi e Poveri), Angelo Sotgiu (Ricchi e Poveri), Enrico Ruggeri, Fausto Leali, Dodi Battaglia (Pooh), Red Canzian (Pooh), Roby Facchinetti (Pooh), Marco Masini, Riccardo Cocciante, Aleandro Baldi, Alessandra Drusian (Jalisse), Fabio Ricci (Jalisse), Annalisa Minetti, Peppe Servillo (Avion Travel), Alexia, Simone Cristicchi, Lola Ponce, Marco Carta, Valerio Scanu, Roberto Vecchioni, Gaetano Curreri (Stadio), Francesco Gabbani, Ermal Meta, Diodato e Angelina Mango.
«In questa edizione che celebra le 75 primavere del Festival, tutti i contenuti del precedente volume sono stati aggiornati – dichiara Nico Donvito – in più sono presenti quattro nuovi capitoli con le storie di tre icone della canzone italiana: Gigliola Cinquetti, Al Bano e Roberto Vecchioni. A questi nomi si aggiunge la vincitrice in carica, Angelina Mango, per un totale di trentaquattro vincitori, quarantacinque primati e altrettante statuette del leoncino con la palma. Inoltre, siamo orgogliosi di poter ospitare tra le nostre pagine i pensieri e le emozioni di Pippo Baudo, Amadeus e Carlo Conti: tre professionisti che il Festival non lo hanno di certo vinto, ma che hanno contribuito a rilanciarlo e a renderlo il grande evento che è oggi».

Correlati

Toni Servillo lascia lo studio di Domenica In, Mara Venier: “È colpa mia”

(Adnkronos) - Imprevisto a Domenica In. Toni Servillo sarebbe dovuto essere uno degli ospiti di Mara Venier durante la puntata del talk show andata in onda ieri, domenica 12 gennaio. A causa dei ritardi in scaletta, tuttavia, l'attore...

Guasto linea Alta Velocità Napoli-Roma, circolazione tornata regolare

(Adnkronos) - Sulla linea Alta Velocità Napoli - Roma la circolazione ferroviaria è tornata regolare dopo un guasto alla linea nei pressi di Gricignano. I treni Alta Velocità, sottolinea il gruppo Fs, sono stati instradati sulla linea convenzionale...

M&A Italia, 2024 in crescita con investimenti di circa 63,9 miliardi di euro

 Report dati “EY M&A Barometer – Review 2024 e Preview 2025” – Trend di investimento e operazioni di M&A annunciate in Italia, realizzato annualmente da EY L’anno 2024 si è concluso evidenziando un solido trend nelle attività d’investimento nel nostro...